Ultime novità
Potrebbero fornire ad archeologi e studiosi una spiegazione nella prassi di organizzare, all'interno delle case dei candidati e dei loro amici, eventi e cene allo scopo di promuovere la campagna elettorale. Niente di diverso, insomma, da quanto accade ancora oggi. Iscrizioni elettorali all'interno di una casa sono emersi dagli ultimi scavi nell'area centrale dell'antica Pompei, come riportato nella rivista scientifica on-line del Parco archeologico di Pompei. Le ricerche in corso presso la Regio IX sono finalizzati a migliorare le condizioni di conservazione delle case e botteghe lungo via di Nola.
Mille declinazioni, antichissime tradizioni. Si celebra la Giornata internazionale del caffè per un piacere che ormai fa parte del vissuto quotidiano. E se il profumo della moka è il miglior risveglio per la stragrande maggioranza degli italiani, altrettanto innegabile è il piacere del caffè preso al bar. Domenica 1° ottobre si celebra la ricorrenza, come voluto dall’Ico, l’International Coffee Organization, allo scopo di promuovere, più precisamente, l’attività dei produttori di caffè inseriti nel circuito del commercio equo e solidale.
Giovanni Bosi, Poiana Brașov / Romania
Una cornice che ti ammalia al solo pensiero di essere sui Monti Carpazi, tra fascino, leggende e suggestioni. E poi 12 piste per sciare in un comprensorio di 80 ettari lungo ben 24 km, itinerari adatti per escursioni alla scoperta di scorci suggestivi, la funivia per salire sino alle cime Cristianu Mare o Postăvaru. E poi la vicinanza di grandi attrazioni come il Castello di Dracula, la Fortezza di Rasnov e la stessa città medievale di Brașov. Senza dimenticare il paesaggio di Fundata, scelta come miglior destinazione turistica rumena del 2023. Tutto questo è Poiana Brașov, stazione sciistica a cinque stelle grazie strutture ricettive che combinano lusso classico ed eleganza.
Il Monte Fuji, ma anche il Memoriale della Pace di Hiroshima. E poi il Castello dell’Airone bianco, la miniera d’argento di Iwami Ginzan, i Mozu - Furuichi Kofun ad Osaka, Shiretoko come sito naturalistico. Sono 25 – tra culturali e naturali – i siti dichiarati Patrimonio mondiale Unesco che costellano il Paese del Sol Levante. Ecco allora un itinerario tra natura e paesaggio.
Quando si pensa a una bevanda caratteristica della Germania, il pensiero corre immediatamente alla birra. Prodotta dal nord al sud del Paese, viene declinata in circa 5.000 varietà diverse: una gamma da record mondiale, attorno a cui ruotano birrifici, birrerie, itinerari tematici e feste grandi e piccole che si rincorrono, spesso da secoli, durante tutto il corso dell'anno. Dallo storico Editto di Purezza alle moderne craft beer la Germania è decisamente la patria della birra.
L’A8 Milano Laghi diventa la prima – nonché unica – autostrada a 5 corsie della Penisola a un secolo dalla sua prima inaugurazione. Il progetto realizzato da Autostrade per l'Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000 veicoli al giorno con picchi che superano i 200.000 transiti - fungendo da collegamento tra le più grandi direttrici del Nord Italia, parte integrante di due corridoi internazionali verso i Paesi del Nord Europa.
Giovanni Bosi, Piacenza
L’esplorazione del gusto in un viaggio guidato che si traduce in un’esperienza capace di stimolare i cinque sensi. La visita ad una cantina è sempre un evento importante nel proprio bagaglio culturale, perché a ben guardare non si parla semplicemente di vino, ma anche di vissuto, di storie familiari, di territorio, di tradizioni e persino di arte. Come nel caso delle Cantine Luretta, sui Colli Piacentini. Di fronte al Castello di Momeliano a Gazzola, nelle terre del Ducato, e poi nelle segrete dell’antico maniero, si scopre un mondo. E si incontrano pure piacevolissimi personaggi.