Ultime novità
Giovanni Bosi, Sofia / Bulgaria
Avete mai dormito in un anfiteatro romano del III-IV secolo? O meglio, al di sopra di un’antica struttura testimonianza del passato? Nella capitale della Bulgaria, Sofia, è possibile un’esperienza di questa tipo. Il cinque stelle Arena di Serdica Boutique Hotel è un’elegante struttura moderna, che ospita uno dei tesori più preziosi della città: appunto i resti dell’anfiteatro romano dell’antica Serdica, che risalgono al III-IV secolo. Siamo andati a vederlo…
Si rinnova dal 24 al 27 maggio 2018 il Girotonno, giunto all’edizione numero 16: quattro giorni tra cultura, arti, enogastronomia, musica e spettacolo. Sushi di tonno e bontà carlofortine per esaltare il sapore del "corridore dei mari". Sfiziose proposte in un incontro fra Sardegna e Giappone da gustare fronte mare in una location dal forte impatto visivo, la Banchina Mamma Mahon del porto di Carloforte. E' una delle novità della nuova edizione del Girotonno.
Nell'anno del cibo italiano nel mondo, incontro di gusto tra giovani viticoltori, i migliori sommelier e gli chef del momento Fabiana Scarica, Floriano Pellegrino, Isabella Potì e Giancarlo Polìto. Il 28 e 29 aprile a Città di Castello, in Umbria, torna Only Wine Festival, l'appuntamento per gli wine lovers più esigenti. Protagonisti, i vini delle piccole cantine e dei giovani produttori italiani e stranieri.
E’ in calendario a Bologna dal 18 al 20 maggio la 22.a edizione della Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte e dei Borghi d’Italia, Arts and Events 100 Italian Cities. Oltre 70 tour operator internazionali in Italia per incontrare più di 400 rappresentanti dell'offerta specializzata nel turismo delle città d'arte. E’ l’evento italiano di commercializzazione del turismo delle città d’arte e cultura più importante e affermato.
Si può dire sicuramente che a Cordova ogni giorno dell'anno sia buono per esserci. Ma di certo a maggio, quando la città si veste a festa, questo antico centro dell'Andalusia diventa ancora più bello. L'occasione è il Festival dei Cortili di Cordova, una festa che l'Unesco ha voluto dichiarare Patrimonio dell'umanità.
Una vetrina delle produzioni e al contempo un’occasione per degustare i più grandi vini di Langhe, Roero e Monferrato.Questo è Vinum, l’appuntamento dedicato alle cantine e alle eccellenze del territorio piemontese in calendario per il 21-22, il 25, il 28-29-30 aprile e il 1° maggio 2018 nel centro storico di Alba accompagnate allo Street Food ëd Langa, cibo di strada di alta qualità, ricco di storia e di tradizione langarola.
Il 22 aprile tutto il mondo celebra l'Earth Day, la più grande manifestazione ambientale del pianeta per celebrare e promuovere la salvaguardia della Terra. The Brando, l'eco-resort di lusso sull'atollo di Tetiaroa in Polinesia Francese, si unisce ai festeggiamenti donando 100 dollari per ogni soggiorno dal 22 al 29 aprile 2018 alla Tetiaroa Society, organizzazione no-profit di ricerca e sviluppo a carattere scientifico con sede sull'isola.
Nel sud-est dell'Europa, al crocevia tra Est e Ovest, tra Nord e Sud, nel cuore della Penisola Balcanica, la Serbia si rivela Paese dove molteplici culture e identità si sono incrociate e accumulate per secoli. Il patrimonio storico-culturale della Serbia inizia con i ritrovamenti archeologici e le eredità antiche del periodo preistorico, culminando con le chiese ed i monasteri medievali, alcuni dei quali oggi fanno parte della Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Un viaggio in questo Paese merita davvero.