Ultime novità
Una mappa con oltre 50 luoghi magici, perché non hanno mai abbandonato completamente la loro fede nei poteri soprannaturali che li circondano. Una caratteristica che ancora oggi contraddistingue i lituani, in quella che è l'ultima nazione pagana in Europa. Ecco perché Lituania Travel, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo del turismo responsabile del marketing e della promozione del turismo nel Paese, ha creato una mappa che descrive in dettaglio oltre cinquanta tra siti e oggetti - sculture, monumenti e luoghi - sparsi in tutto il Paese, ciascuno con proprietà che esaudiscono i desideri e una storia magica.
E' una delle più apprezzate dell'intero comprensorio delle Dolomiti sia nella stagione estiva, per il relax e il fresco che offre, sia nella stagione invernale grazie alle sue montagne imbiancate e a tutte le attività offerte. E', naturalmente, durante l'inverno che è possibile sfruttare le potenzialità del luogo: le piste perfettamente preparate e i moderni impianti di risalita, assicurano la massima efficienza e tutto il divertimento possibile agli amanti degli sport invernali. Ecco allora l'area dell'Alpe di Siusi: emozioni garantite.
Sapone e birra. Nel cuore di Bruxelles, Amy Lam ha avviato la sua attività che fonde queste due antiche tradizioni del Belgio. In Belgio, Francia e Germania stanno diventando un vero e proprio "must have" tra gli appassionati di cosmesi e articoli per la casa e da qualche giorno sono disponibili anche in Italia, come idea regalo per San Valentino: sono i saponi alla birra di "La Beer Epoque", saponeria artigianale fondata nel cuore di Bruxelles dall'imprenditrice Amy Lam, che, in pieno lockdown, ha deciso di unire in un inedito connubio birra e saponi.
Incontri con dentici, barracura, tonni, sardine, murene, astici e nudibranchi oppure esplorare relitti, come quello di Pomonte, un mercantile italiano affondato nel 1972 e ancora la famosa secca di Fetovia; una parete che sprofonda nel blu dove possiamo trovare tane e fenditure usate come rifugio da polpi, gronghi e scorfani. Tra le zone migliori dove immergersi nel Mediterraneo, l’Isola d’Elba regala immersioni adatte a tutti, con la sua lunga stagionalità permette di avere un temperatura dell’acqua di 26 gradi d’estate e raramente sotto i 10 durante la stagione più fredda. E allora ecco l’idea di Go Scuba, il brand di viaggi a tema della grande famiglia Go World.
E’ un’opera d'arte ma anche il prototipo di un modo più sostenibile di produrre cibo. E’ Grow, 20mila metri quadrati di performance artistica firmata dal designer olandese Daan Roosegaarde per esaltare la bellezza dell’agricoltura. Lui si ispira alla scienza ed esplora come specifici sistemi di luce possano migliorare la crescita e la resistenza delle piante.
Domenica 24 gennaio la Msc Grandiosa riprende le crociere settimanali già programmate nel Mediterraneo occidentale, dopo la sospensione temporanea delle festività natalizie. La conferma è arrivata in seguito all’ultimo Dpcm che consente alle crociere di ripartire grazie al protocollo di salute e sicurezza.
Con un nuovo allestimento della collezione permanente curato dalla direttrice artistica Caterina Riva e ingresso gratuito per tutti, ha riaperto al pubblico il Macte, il Museo di Arte contemporanea di Termoli, in Molise.