Ultime novità
Resta alto l'appeal della destinazione Garda Trentino. Un sondaggio internazionale tra gli ospiti del territorio rivela la loro positiva percezione del territorio anche in era post-Covid. E questo grazie al lavoro che Garda Trentino S.p.A. ha continuato a svolgere nonostante le oggettive difficoltà del 2020 a causa della pandemia. Bellezza, sport, attività outdoor, gastronomia e relax sono le attrattive più amate.
Fino al 30 maggio, nelle sale dedicate ai pittori caravaggeschi della Galleria Sabauda di Torino, arriva il San Giovanni Battista di Caravaggio. L'opera, realizzata tra il 1604 e il 1606, proviene da Roma dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica grazie a uno scambio promosso dalle direzioni dei due musei.
A partire dal 1° giugno 2021 Emirates riprende di voli giornalieri verso Newark via Atene. Il ripristino del collegamento garantirà ai viaggiatori di tutto il mondo un ulteriore punto di accesso all'area metropolitana di New York, particolarmente utile sia alla numerosa comunità greco-americana presente degli Usa che a tutti i viaggiatori del Medio Oriente, Asia occidentale e Africa via Dubai. L'aggiunta del collegamento Newark via Atene porta a 10 le destinazioni del network di Emirates negli Usa, a seguito della ripresa dei voli verso Seattle, Boston, Chicago, Houston, Los Angeles, New York Jfk, Washington Dc, Dallas e San Francisco (a partire dal 2 marzo).
Con Follow the Lights, il primo progett interamente pensato per i turisti (anche virtuali), Gerusalemme lancia un incoraggiante segnale per la ripresa del turismo. Ogni sera fino al 3 marzo la "città della luce", per ricordare uno dei suoi nomi biblici, illuminerà con speciali giochi di luce i suoi monumenti più significativi: un messaggio positivo in vista della ripartenza del turismo in Israele.
E’ l’eldorado archeologico nella provincia dell’Iran orientale Sistan-va-Baluchistan iscritto nella lista World Heritage dell’Unesco, ribattezzata la Pompei d'Oriente. Seimila anni fa rappresentava il punto d’incontro di diverse civiltà, il primo esempio di melting-pot asiatico. Oggi, il sito archeologico è simbolo della cooperazione tra Italia ed Iran. Un eterno ponte di collegamento tra culture diverse. A Shahr-i Sokhta i nuovi scavi e le ricerche italo-iraniane svelano preziose testimonianze.
Si allunga la serie di specie animali e vegetali che rischiano di scomparire dalla faccia della Terra. Il richiamo puntuale arriva dalle Nazioni Unite, che anche in questo 2021 mettono in circolazione la serie di francobolli dedicati agli esseri viventi minacciati dall’incuria e dalla disattenzione dell’uomo. Il 7 aprile tocca a 12 nuovi soggetti illustrati per l’occasione dall’artista cubano-americano Juan Carlos Alonso.
Giovanni Bosi, Paionia / Grecia