Ultime novità
Complice il clima nordeuropeo, la città ha trasformato il buio delle lunghe notti invernali in una perfetta occasione per illuminare la città a festa e per creare un clima veramente natalizio. Il freddo crea invece l’opportunità di attività invernali come il pattinaggio sul ghiaccio e il curling. Design e innovazione? Questi elementi non vengono mai dimenticate, nemmeno durante il periodo natalizio, ecco come Rotterdam ha saputo combinare tutti questi elementi per festeggiare nella maniera più vivace i giorni più belli dell’anno. Ecco l’Olanda imperdibile…
Giovanni Bosi, Quito / Ecuador
Le sue architetture fondono stili diversi come quello spagnolo, italiano, moresco, fiammingo e indigeno, rendendola un unicum che ha portato in dote il suggello dell’Unesco come patrimonio mondiale dell’Umanità, anche perché è considerato il centro storico tra i meglio conservati e meno alterati dell’America Latina. Fondata ufficialmente il 6 dicembre del 1534 sulle rovine di una città Inca con la conquista spagnola, in realtà i primi insediamenti sull’altopiano sono attestati millenni prima di Cristo. Tanta storia, insomma. Qui siamo a 2.850 metri di altitudine, sulle pendici orientali di quello che è chiamato stratovulcano attivo Pichincha, nella parte occidentale delle Ande, in Ecuador. Questa è Quito, la capitale.
Dal 1° dicembre al 7 gennaio oltre 250 eventi fra tradizione, innovazione e sostenibilità. Suggestive illuminazioni scenografiche, mercatini, trenino natalizio, “Alberi di alberi” spettacoli, concerti, escursioni e visite guidate, colonna sonora natalizia in filodiffusione, presepi diffusi, giochi di ruolo e laboratori per vivere l’esperienza del primo presepe della storia. Sarà un Natale speciale ad Assisi, all’insegna degli 800 anni del primo presepe della storia, realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223.
Programmare un viaggio negli Emirati Arabi, tra Dubai e Abu Dhabi è un sogno che molti hanno. Che si scelga di soggiornare solo in un luogo o che si voglia fare un tour nelle più bella città, quella che si prospetta è un’esperienza insolita, diversa dalle destinazioni italiane o europee a cui si può essere abituati. Si tratta di destinazione dal fascino unico, quasi da favola, con una tradizione millenaria alle spalle, ma con uno sguardo rivolto al futuro, fatto di innovazione e attrazioni fuori dal comune.
Eugenio Serlupini, Londra
E’ il fuorilegge più popolare del Regno Unito e di certo amatissimo, anche per effetto del leit motiv “rubare ai ricchi per donare ai poveri” e soprattutto per la bellissima versione cinematografica di Walt Disney. Lui, neanche a dirlo, è Robin Hood, personaggio che nei manoscritti più antichi compare come "Robyn Hode" e ispiratore di alcune opere della letteratura britannica. Adesso dieci nuovi francobolli della Royal Mail raccontano la sua storia e quella dei suoi compagni e delle sue avventure. Le bellissime illustrazioni dell'artista Jon McCoy catturano i momenti chiave di questo epico personaggi.
Giovanni Bosi, Compiano / Parma
Il castello è antico, ma la storia che racconta è molto più contemporanea. Ed è quella di una donna straordinaria e generosa: Lina Angela Luisa contessa Raimondi Marchesa Gambarotta. Così la millenaria fortificazione tra i rilievi dell'Appennino Emiliano, nel corso dei secoli ha finito col diventare una casa-museo dallo spiccato sapore eclettico, grazie al raffinato e variegato mobilio e a una collezione di oggetti e di opere d'arte raccolti nel corso dei suoi numerosi viaggi. E oggi è anche un boutique hotel. Il Castello merita di essere visitato e di scoprire le tante vicende che documenta. Lei? Ha voluto essere sepolta qui dentro...
Ha profonde radici storiche ed è uno dei mercatini dell'Avvento più antichi del mondo. La sua posizione unica nel cuore del centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità, le tradizionali bancarelle del mercato e la sua lunga storia rendono il Christkindlmarkt di Salisburgo al Dom e alla Residenzplatz un'occasione davvero speciale. Ai piedi della Fortezza Hohensalzburg, di fronte alla Cattedrale, 96 bancarelle propongono oggetti decorativi, artigianato locale, candele, gioielli, giocattoli in legno e cibi tradizionali.