Viaggio al centro della terra: gli straordinari geositi Grotte di Pastena, Collepardo e Pozzo d’Antullo spettacoli affascinanti in Ciociaria

images/stories/lazio/GrottePastenaCollepardo01.jpg

Vanno sicuramente annoverati tra gli spettacoli più affascinanti della natura in Ciociaria, Lazio: sono gli straordinari geositi Grotte di Pastena, di Collepardo e Pozzo d’Antullo, magico risultato di un lavoro lento e incessante che la natura, o meglio, le acque hanno saputo compiere sulle rocce; uno spettacolo da non perdere.

 

(TurismoItaliaNews) Dopo la chiusura forzata dovuta al lockdown per il Covid-19, hanno riaperto le Grotte di Pastena, di Collepardo e il pozzo d’Antullo, con gli ingressi agli spazi delle grotte gestiti nel pieno rispetto delle indicazioni in termini di distanziamento sociale previste per i luoghi pubblici al fine di contrastare la diffusione del coronavirus. Le Grotte di Pastena sono situate a circa 5 km a nord del borgo omonimo, all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, gestite dalla società regionale LazioCrea, rappresentano uno dei siti più grandi d’Italia. Le grotte, definite in linguaggio tecnico “grotte di attraversamento”, sono completamente percorribili, ad esclusione del ramo attivo adatto solo agli speleologi più esperti. Inserite nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, le Grotte di Pastena sono definite tecnicamente come “grotte di attraversamento”, completamente percorribili (il ramo attivo solo da speleologi) dall’inghiottitoio fino alla risorgenza. L’inghiottitoio (l’attuale antro d’ingresso) nel quale si gettano le acque del fosso Mastro, è conosciuto da sempre dalla popolazione locale: alto 20 metri e largo 12 metri, le testimonianze del suo utilizzo, fin dalla preistoria, sono numerose.

Viaggio al centro della terra: gli straordinari geositi Grotte di Pastena, Collepardo e Pozzo d’Antullo spettacoli affascinanti in Ciociaria

Viaggio al centro della terra: gli straordinari geositi Grotte di Pastena, Collepardo e Pozzo d’Antullo spettacoli affascinanti in Ciociaria

Sotto al paese di Collepardo, nel maestoso paesaggio delle gole create dal torrente Fiume, tra alte pareti rocciose e scoscesi dirupi, si aprono le grotte alle quali si accede da un suggestivo passaggio triangolare che si apre sullo spettacolo di una vera e propria “foresta pietrificata” di stalattiti e stalagmiti, formatesi nel corso dei millenni dal lento stillicidio dell’acqua. Il caratteristico nome della grotta deriva proprio dalla singolarità delle forme delle concrezioni rocciose, che richiamano alla mente sagome di animali e persone.

Celebre per la sua straordinaria bellezza, e menzionata anche da Gregorovius, le Grotte di Collepardo conservano anche una notevole importanza scientifica dal momento in cui in essa sono stati scoperti numerosi reperti di fauna pleistocenica e resti di scheletri umani risalenti all’età del bronzo. Vicino si trova il Pozzo d’Antullo una vera e propria meraviglia della natura, formatasi per via dello sprofondamento della volta in un’ampia caverna, dalle enormi proporzioni: il diametro superiore misura 140 metri, perimetro superiore 370 metri, profondità 60 metri.

Viaggio al centro della terra: gli straordinari geositi Grotte di Pastena, Collepardo e Pozzo d’Antullo spettacoli affascinanti in Ciociaria

Viaggio al centro della terra: gli straordinari geositi Grotte di Pastena, Collepardo e Pozzo d’Antullo spettacoli affascinanti in Ciociaria

Grotte Collepardo
dal 3 luglio al 30 agosto 2020
apertura dalle 11 alle 17.25 (ultima visita ore 17)
da lunedì alla domenica

Pozzo di Antullo
apertura dalle 11 alle 17.25 (ultima visita ore 17)
venerdì sabato, domenica e festivi
dal 31 agosto al 1° novembre 2020
apertura dalle 11 alle 17.25 (ultima visita ore 17)
da lunedì alla domenica
chiusura del pozzo per tutto il periodo dal 2/11/2020 fino a fine marzo 2021

Grotte di Pastena
dal 3 luglio al 1° novembre 2020
apertura dalle 9 alle 19 (ultima visita ore 18)
sabato, domenica e festivi

Viaggio al centro della terra: gli straordinari geositi Grotte di Pastena, Collepardo e Pozzo d’Antullo spettacoli affascinanti in Ciociaria

Per saperne di più

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...