Sull’Alpe di Siusi emozioni alla scoperta dell’altipiano car-free più vasto d’Europa: itinerari bike, passeggiate, pareti da arrampicata, percorsi running

Stampa
images/stories/varie_2021/AlpinaDolomitesLodge07.jpg

 

Mobilità green anche in vacanza. Sport e movimento tra itinerari bike, sentieri per passeggiate, pareti da arrampicata, percorsi running, escursioni in quota e molte altre proposte active all’aria aperta. Sull’Alpe di Siusi emozioni alla scoperta dell’altipiano car-free più vasto d’Europa. E il relax? Nella meravigliosa spa dell’Alpina Dolomites Lodge.

 

(TurismoItaliaNews) Il tema “smart mobility” è sempre tra i più attuali perché non solo è un’ottima opportunità per tornare a muoverci più liberi e sicuri dopo la pandemia ma anche una reale necessità per salvaguardare il Pianeta riducendo l’impatto ambientale. Così, se la bicicletta è diventato il mezzo sostenibile più usato per dribblare il traffico cittadino, fare un po’ di movimento e combattere l’inquinamento, perché non continuare con questa sana abitudine anche in vacanza?

L'Alpina Dolomites Lodge

Sull’Alpe di Siusi emozioni alla scoperta dell’altipiano car-free più vasto d’Europa: itinerari bike, passeggiate, pareti da arrampicata, percorsi running

Ci sono, per esempio, almeno 5 buoni motivi per salire in sella a una bici e iniziare a pedalare in montagna, lontano dal caos, su strade asfaltate o tracciati sterrati e completamente immersi nella natura.
1. è un allenamento completo che coinvolge tutto il corpo: tonifica la muscolatura (soprattutto gambe e glutei, ma anche braccia e addome), ossigena i polmoni e il cervello, aumenta la resistenza cardiaca e protegge le cartilagini delle articolazioni.
2. aiuta a tenere il peso sotto controllo e dà benefici alla colonna vertebrale che, contribuendo a mantenere la giusta postura in sella, è coinvolta interamente nel gesto della pedalata.
3. regala buonumore in quanto libera le endorfine, gli ormoni della felicità, combattendo depressione e stress.
4. aiuta a misurarsi e a capire i propri limiti atletici poiché richiede uno sforzo fisico notevole che spesso viene messo a dura prova (ma è così che si riesce ad alzare piano piano l’asticella e a raggiungere i propri obiettivi).
5. è un’ottima occasione per scoprire sentieri nascosti ed esplorare il territorio, da soli o in compagnia, su e giù per i pendii. Che si scelga una mountain bike, una e-bike, una bici da strada o una gravel è indifferente: l’importante è godersi il paesaggio e lasciar andare i pensieri negativi. Un toccasana anche per la mente.

L’Alpe di Siusi, altipiano interamente car-free, è un paradiso per gli amanti delle due ruote: sono 600 i chilometri di percorsi tracciati suddivisi in 2 altitudini e innumerevoli gli itinerari tra vette e verdissimi pascoli. I tour sull’Alpe di Siusi e i paesini di Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar e Tires al Catinaccio non hanno limiti di stagione e con l’arrivo dei primi raggi di sole è impossibile resistere al fascino della montagna e dei suoi meravigliosi paesaggi. Chi è alla ricerca di autentiche sfide può superare fino a 2.500 metri di dislivello in mountain bike, ma ci sono tour per tutti di facile, media ed elevata difficoltà. Uno dei percorsi più variegati è il tour dei rifugi dell’Alpe, 22.5 km (circa 3 ore di pedalata) tra scenari mozzafiato alla scoperta del più vasto altopiano d’Europa: lungo il percorso i tradizionali rifugi offrono momenti di refrigerio e la possibilità di fare il pieno di nuove energie per proseguire l’avventura.

L'Alpina Dolomites Lodge

L'Alpina Dolomites Lodge

E se si viaggia in bici a noleggio e con i mezzi pubblici c’è un'offerta speciale, la Bikemobil Card: il biglietto combinato per l'uso di autobus, treno e bici a noleggio con validità provinciale, disponibile come biglietto giornaliero da 1, 3 o 7 giorni, che consente di esplorare i più noti percorsi ciclabili dell'Alto Adige in tutta comodità. Non solo bici, però. Tante sono le experience outdoor che regala l’Alpe: passeggiate su sentieri ben tenuti, escursioni di malga in malga, arrampicate su vie ferrate, parapendio, corse lungo uno dei bellissimi trail del Running Park, passeggiate a cavallo o rinfrescanti nuotate nelle acque limpide del laghetto di Fié, uno dei laghi balneabili più belli e puliti d’Italia.

Dopo tanta fatica... un meritato relax
La ricompensa dopo tanta fatica? Relax assoluto nella meravigliosa piscina con vista dell’Alpina Dolomites Health Lodge & Spa, elegante ed esclusivo 5 stelle ai piedi delle Dolomiti e membro dei Leading Hotels of the World. Nella grande ed esclusiva spa, oltre ad abbandonarsi a un mondo di acque, vapori e aromi, tra saune e floating beds, è possibile beneficiare di trattamenti studiati appositamente per il post-allenamento: un impacco al fieno per alleviare la stanchezza ed eliminare le tensioni, un massaggio Trigger Points per concentrarsi sui punti critici e sciogliere eventuali contratture, un massaggio all’olio di pino mugo per tonificare, rilassare e riequilibrare corpo e mente, o un massaggio all’olio di arnica per riacquistare elasticità e vigore di tutta la muscolatura. Fino al 18 luglio l’hotel propone il pacchetto “Alpina Relax” con 1 impacco e 1 massaggio agli oli essenziali per donare vitalità al corpo e alleggerire l’anima, a 113 euro a persona (prenotabile on line su www.alpinadolomites.it a fronte di un soggiorno minimo di 4 pernottamenti). Dal 3 giugno al 18 luglio prezzi soggiorno a partire da 872 euro a persona al giorno in Camera Superior con mezza pensione e i servizi “Speciale Alpina” (offerta gourmet, aree sauna e fitness, escursioni guidate e molti altri benefit). I prezzi variano secondo richiesta e disponibilità.

L'Alpina Dolomites Lodge

L'Alpina Dolomites Lodge

Speciale Prima Estate
Dal 3 al 16 giugno 2021 lasciatevi alle spalle la routine quotidiana per una breve e rigenerante vacanza deluxe con un’offerta davvero speciale: soggiorno breve di 3 notti con il 15% di sconto sulla migliore tariffa giornaliera disponibile per pernottamento con prima colazione (tariffa già scontata), una bottiglia di Franciacorta Cuvée Brut in camera all’arrivo, uno sconto esclusivo del 20% sui trattamenti spa e cancellazione gratuita fino a 72 ore prima dell’arrivo. Prezzo a persona a partire da 455 euro in camera Superior compresi i servizi Speciale Alpina Dolomites.

Per saperne di più
Alpina Dolomites
Alpe di Siusi, località Compatsch
www.alpinadolomites.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...