Il Grand Bazaar di Istanbul ha accolto quasi 40 milioni di visitatori nel 2022 dopo il suo restauro

images/stories/turchia/Istanbul_GrandBazaar_05.jpg

 

Storico centro commerciale, è stato visitato da 39.766.801 persone nel 2022, dopo il suo restauro. E' il Grand Bazaar di Istanbul: questa magnifica struttura dall'interno labirintico ospita migliaia di negozi che vendono ogni tipo di prodotto, dai tessuti all'antiquariato, ed è da secoli meta di shopping. Il Grand Bazaar, un complesso coperto che assomiglia a una piccola città con una circolazione quotidiana di migliaia di dipendenti e acquirenti, è tornato ad accogliere i visitatori nella sua struttura rinnovata dopo il restauro dello scorso anno.

 

(TurismoItaliaNews) Il numero di visitatori del Grand Bazaar è aumentato di quasi il 56%, passando da 25,5 milioni nel 2021 a circa 40 milioni nel 2022 con una media di 100.000 persone al giorno. Situato tra Nuruosmaniye, Mercan e Beyazıt a İstanbul, la storia del Gran Bazar risale alla metà del XV secolo. Nell'ambito del sistema di fondazioni dell'epoca ottomana, che copriva quasi tutta la vita socio-economica e culturale, strutture come i bazar venivano costruite vicino a luoghi religiosi e ad altri siti sociali e caritatevoli per far fronte a esigenze quali i costi di manutenzione e riparazione. Le fondamenta del Gran Bazar, uno dei punti di riferimento più importanti di Istanbul, furono gettate nel 1461 con le strutture erette dal sultano Fatih Mehmet per portare reddito a Santa Sofia. Il Gran Bazar, divenuto nel tempo il più importante centro commerciale della regione, ha iniziato a fungere da importante centro finanziario dove si commerciano gioielli e metalli preziosi provenienti da tutto il mondo.

Il Grand Bazaar di Istanbul ha ospitato quasi 40 milioni di visitatori nel 2022 dopo il suo restauro

Il Grand Bazaar di Istanbul ha ospitato quasi 40 milioni di visitatori nel 2022 dopo il suo restauro

Definito non solo come il più antico ma anche come il più grande centro commerciale del mondo, il Grand Bazaar ha subito diverse ristrutturazioni da parte di famosi architetti, tra cui Sarkis Balyan, dopo vari incendi e terremoti. Importante dal punto di vista storico e culturale, il Gran Bazar - Kapalıçarşı in turco - ha un posto di rilievo nella letteratura, nei diari di viaggio e nell'arte, e continua ad attirare l'attenzione come uno dei bazar storici più visitati al mondo.

Nello storico Gran Bazar, che oggi ospita circa 2.500 negozi con aggiunte fatte nel corso di un processo storico di 500 anni, si possono trovare innumerevoli prodotti: dai tappeti alle borse, dai prodotti tessili ai gioielli d'oro e d'argento, dall'antiquariato alle piastrelle. Nella sezione chiamata han (locanda), dove si trovano gli artigiani specializzati nell'artigianato del Bazar, ci sono circa 1.200 attività commerciali. Il Grand Bazaar è aperto dalle 8.30 alle 19.30 in estate e dalle 8.30 alle 19 in inverno. Una visita al Gran Bazar offre la possibilità di respirare l'aria storica di İstanbul e di osservarne le dinamiche economiche, in altre parole, di vivere tutta İstanbul attraverso un bazar. La ricerca dell'oggetto perfetto si traduce così in un'affascinante passeggiata tra le tortuose strade e i passaggi del Gran Bazar, incontrando numerosi caffè e ristoranti e incantevoli negozi. Durante la visita al Gran Bazar, non dimenticate mai la regola d'oro dello shopping nel Bazar: "Contrattare ad ogni acquisto"...

Il Grand Bazaar di Istanbul ha ospitato quasi 40 milioni di visitatori nel 2022 dopo il suo restauro

Il Grand Bazaar di Istanbul ha ospitato quasi 40 milioni di visitatori nel 2022 dopo il suo restauro

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...