Valencia è Capitale Verde Europea 2024: la Capitale del Turia celebra il titolo con oltre 400 attività

images/stories/spagna_Valencia/Valencia_LonjaDeLaSeda_03.jpg

 

Oltre 400 attività per trasformare la città e lasciare un segno nelle generazioni future. Così Valencia celebra il titolo di Capitale Verde Europea 2024. Messi a punto quattro itinerari che si concentrano su tre temi principali: la natura, la mobilità sostenibile e il recupero dello spazio pubblico.

 

(TurismoItaliaNews) Il 2024 sarà un anno di grandi eventi internazionali e di altri a livello locale, e coinvolgerà cittadini e visitatori. Per i prossimi mesi, è stato elaborato un programma che prevede incontri come la grande conferenza sulle "Mission cities" e un'importante conferenza sulle zone umide, in cui il Parco Naturale dell'Albufera sarà valorizzato come una risorsa fondamentale. Inoltre, ci saranno diverse celebrazioni nate dalla collaborazione tra pubblico e privato, che completeranno il calendario per garantire il coinvolgimento di tutta la città.

Valencia è Capitale Verde Europea 2024: la Capitale del Turia celebra il titolo con oltre 400 attività

Valencia è Capitale Verde Europea 2024: la Capitale del Turia celebra il titolo con oltre 400 attività

Valencia La città è collocata in un'enclave privilegiata, affacciata sul Mediterraneo, circondata da La Huerta e caratterizzata dalle aree naturali e protette come l'Albufera e ancora il Giardino del Turia. Tutti questi sono i luoghi chiave della capitale di quest'anno, a cui si aggiungeranno altri progetti in fase di sviluppo, come il nuovo Parco Centrale, che aggiungerà 230.000 mq di spazi verdi al centro della città. Debutta in questa occasione la guida "Itinerari verdi di Valencia", un manuale che racchiude gli obiettivi della Capitale Verde Europea di quest'anno, oltre ad una serie di percorsi per facilitare la fruizione dei risultati raggiunti dalla città in termini di sostenibilità.

Gli itinerari si concentrano su tre temi principali: la natura, la mobilità sostenibile e il recupero dello spazio pubblico. Per quanto riguarda il primo punto, Valencia possiede una ricca biodiversità, che si riflette nei suoi spazi naturali, come il Parco Naturale dell'Albufera, l’orto valenciano o il Giardino del Turia. Ancora, la città si impegna per una mobilità sostenibile, promuovendo l'uso del trasporto pubblico, della bicicletta e degli spostamenti a piedi. Infine, Valencia ha recuperato spazi pubblici per la fruizione dei cittadini, come il Giardino del Turia o la Marina de València. Gli itinerari di València Capitale Verde Europea sono un'occasione unica per conoscere la città e i suoi successi a favore della sostenibilità.

Valencia è Capitale Verde Europea 2024: la Capitale del Turia celebra il titolo con oltre 400 attività

Valencia è Capitale Verde Europea 2024: la Capitale del Turia celebra il titolo con oltre 400 attività

Per saperne di più

Gauguin La mostra a Roma

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...