“El amor nuevo”: l’opera d’arte dedicata agli Amanti di Teruel diventa testimonial di un’appassionata storia d’amore

http://www.turismoitalianews.it/images/stories/spagna/2023MausoleoDeLosAmantesDeTeruel_Murales_02.jpg

 

Eugenio Serlupini

Se c'è una storia che identifica Teruel nel mondo, è quella degli Amanti di Teruel. La storia si svolge nel tredicesimo secolo in questa città situata su un’altura nel sud dell’Aragona, in Spagna, quando era terra di frontiera. Due giovani, Juan Diego Martínez de Marcilla e Isabel de Segura, innamorati fin da bambini, hanno vissuto una storia d'amore bellissima e allo stesso tempo tragica. Un amore impossibile, il loro. Due sepolcri con le figure scolpite degli amanti, opera di Juan de Ávalos, accolgono i corpi mummificati dei due sfortunati amanti.

 

(TurismoItaliaNews) Teruel conserva nel centro storico un'importante eredità medievale. La torre della cattedrale e quelle di San Salvador, San Martín e San Pedro sono i gioielli di un complesso monumentale in stile mudéjar che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Leggendaria grazie alla celebre storia degli amanti di Teruel, la città conserva angoli pieni di fascino, come la centrale piazza del Torico, l’acquedotto con gli archi e il celebre viale dell’Óvalo. Diego e Isabel morirono a causa di un amore impossibile: i loro resti furono ritrovati per la prima volta tra il 1553 e il 1555 nella chiesa di San Pedro, dove furono sepolti. Attualmente entrambi riposano nel Mausoleo degli Amanti, sotto delle fantastiche sculture scolpite nell'alabastro.

Teruel, Aragona

Teruel, Aragona

Teruel, Aragona

In questo spazio si uniscono due componenti essenziali che articolano la cronaca della città: l'amore e l'arte, gli Amanti e il Mudéjar. La chiesa di San Pedro, insieme a questo mausoleo, forma uno dei complessi artistici più emblematici della città. A questo insieme si aggiungono la torre mudéjar di San Pedro, la sua abside e il suo chiostro eccezionali, che costituiscono uno dei centri mudéjar più significativi e che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1986.

La storia d'amore degli Amantes de Teruel è stata fonte di ispirazione in tutti i campi delle arti nel corso della storia e continua ad essere un'opera di riferimento per gli artisti contemporanei. Un'attività che proietta e amplifica la storia ormai da 27 anni, è la rievocazione medievale che ruota intorno a questa storia leggendaria che ha fatto conoscere in modo avvincente e coinvolgente gli Amanti di Teruel “Las Bodas de Isabel de Segura”, ovvero "Le Nozze di Isabel de Segura", festa incentrata sulla storia di Isabel e Diego, che ogni anno a febbraio rivive la passione e l'affetto che la gente di Teruel prova per questi sfortunati giovani.

Le Poste di Madrid dedicano un francobollo e una cartolina postale, in circolazione dal 19 aprile 2023, al gigantesco murales intitolato "El amor nuevo" (2005) dell'artista contemporaneo Jorge Gay, un'opera concepita con il suo stile particolare a cavallo tra forme figurative e scomposizioni di ispirazione cubista

Per questo le Poste di Madrid dedicano un francobollo e una cartolina postale, in circolazione dal 19 aprile 2023, al gigantesco murales intitolato "El amor nuevo" (2005) dell'artista contemporaneo Jorge Gay, un'opera concepita con il suo stile particolare a cavallo tra forme figurative e scomposizioni di ispirazione cubista. È un dipinto che parla della leggenda, della città e dei sentimenti così come elaborati dall'autore. Sia i monumenti di Teruel che il paesaggio che circonda la città sono parte integrante del murale. E naturalmente ci sono anche i due leggendari amanti…

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...