Berlino, nel cuore della transizione energetica: il gasometro di Schöneberg, centro di stoccaggio energetico più grande di Germania

images/stories/varie_2024/GasometroSchoneberg_01.jpg

 

Con l'inaugurazione della sky lounge del vecchio gasometro di Schöneberg si completa un progetto innovativo di ampio respiro per Berlino. Oggi l'imponente monumento industriale del 1913, alto 80 metri, ospita un centro congressi, uffici distribuiti su un'area di 28.000 metri quadrati, spazi per mostre ed eventi e la sky lounge con terrazza panoramica a 66 metri d'altezza.

 

(TurismoItaliaNews) Il gasometro è anche il cuore dell'Euref Campus, quartiere-laboratorio di transizione energetica dove startup e aziende internazionali attive nel campo della mobilità, dell'energia e della sostenibilità studiano idee "verdi" per le infrastrutture urbane del futuro. Qui si trova anche il centro di stoccaggio energetico più grande della Germania (110 mq circa), dove si studia, ad esempio, la possibilità di sfruttare le batterie delle auto giunte a fine vita per assorbire i picchi di richiesta di energia o per accumulare l'elettricità prodotta in eccesso immettendola in una rete elettrica intelligente con centrali elettriche, industrie, edifici privati e automobili come utenze. Da visitare anche con tour guidati.

Berlino, nel cuore della transizione energetica: il gasometro di Schöneberg, centro di stoccaggio energetico più grande di Germania

Berlino, nel cuore della transizione energetica: il gasometro di Schöneberg, centro di stoccaggio energetico più grande di Germania

Berlino, nel cuore della transizione energetica: il gasometro di Schöneberg, centro di stoccaggio energetico più grande di Germania

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...