Pagina 10 di 35

Raffaello e la Domus Aurea, l’invenzione delle grottesche: per la prima volta un’esposizione nella Sala Ottagona

  Fino al 7 gennaio 2022 la residenza neroniana di Roma accoglie per la prima volta un’esposizione nella Sala Ottagona: “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche”. In occ...

Sardegna isola megalitica, dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo, una straordinaria mostra itinerante

  Dal 30 giugno 2021 al 19 settembre 2022 Berlino, San Pietroburgo, Salonicco e Napoli sono le tappe di una straordinaria mostra dedicata alle antichissime culture megalitiche della Sardegna, com...

Lombardia, viaggio nel tempo a Chiavenna: riapre Palazzo Vertemate Franchi per un'estate all'insegna della cultura

  Concerti musicali all'aperto, picnic e visite guidate in una delle più belle dimore rinascimentali della Lombardia. E’ un viaggio nel tempo quello che si propone a Chiavenna: riapre Palazzo ...

Olanda, a Eindhoven la prima casa abitabile realizzata con una stampante in 3D in Europa: sviluppo fondamentale per il futuro dell'edilizia

  E’ la prima casa abitabile realizzata addirittura con una stampante in 3D in Europa. L’iniziativa porta il nome di Project Milestone ed è a una coppia di Amsterdam, Elize Lutz e Harrie Dek...

“Dipingere movimento. La pittura di Dario Fo”: al Castello di Postignano un percorso espositivo con le creazioni del Premio Nobel

  Un percorso artistico da Pietro Nobel. E’ quello che propone il Castello di Postignano fino al 9 gennaio 2022. “Dipingere movimento. La pittura di Dario Fo” è il titolo della mostra cura...

I teli salva-ghiacciaio diventano installazioni artistiche: dal Presena in mostra alla Biennale d'Architettura di Venezia

  Da oltre un decennio proteggono nei mesi più caldi il ghiacciaio Presena tra Valle Camonica e Val di Sole dal contatto diretto con la luce del sole e ne preservano lo spessore, a breve tornera...

Siena: la “Madonna del Solletico” di Masaccio in mostra nella “cripta” del Duomo

  C'è anche la “Madonna col Bambino”, detta “del Solletico”, di Masaccio, tangibile segno del legame intenso con la Vergine Maria, prestito generosamente concesso dal direttore delle Gal...

“L’Arte del Medioevo”: i capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria in mostra all'Ermitage di San Pietroburgo

  “L’Arte del Medioevo. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia” in mostra all’Ermitage di San Pietroburgo dal 18 maggio al 15 agosto 2021. Curata da Marco Pierini ...

Architettura, in Vaticano si celebrano i 50 anni dell’Aula Paolo VI firmata dall’architetto Pierluigi Nervi

  Si celebra il 50° anniversario dell’Aula Paolo VI, l’auditorium vaticano dedicato alle udienze generali ed altri eventi che prevedono un grande concorso di fedeli. Comunemente conosciuto c...

Leggera, reversibile e sostenibile: così sarà la nuova arena dell’Anfiteatro Flavio, Milan Ingegneria si aggiudica il bando del Colosseo

  Leggera, reversibile e sostenibile: così sarà la nuova arena dell’Anfiteatro Flavio. Il progetto presentato da Milan Ingegneria è stato scelto per restituire al Colosseo la sua antica funz...

“Venere divina. Armonia sulla Terra”: il mito a Palazzo Te, una mostra per il progetto dedicato alla divinità femminile

  L'atteso programma espositivo 2021 di Fondazione Palazzo Te inizia con il mito di Venere. Fino al 12 dicembre è aperta al pubblico “ Venere divina. Armonia sulla terra”, prima tappa del pr...

Crescono gli Uffizi: 2.000 metri quadrati di spazi recuperati, riemergono anche affreschi perduti del Sei e del Settecento

  Una sorpresa alle Gallerie degli Uffizi durante i lavori di recupero e restauro degli spazi nell’ala di Ponente del museo (la più vicina al Ponte Vecchio): in una sala sono infatti riaffiora...
Pagina 10 di 35

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...