Pagina 2 di 41

[ REPORTAGE ] Germania, ecco l’araba fenice d’Europa: Dresda racconta una storia di rinascita e di bellezza ritrovata [ VIDEO ]

  Giovanni Bosi, Dresda / Germania La chiamano “la Firenze dell’Elba”, ma a ben guardare la Capitale della Sassonia non ha bisogno di paragoni altisonanti: basta arrivarci per rimanere se...

Ville e Palazzi della Valtellina aprono le loro porte per accogliere turisti desiderosi di conoscere la storia del territorio

  L’arrivo della primavera porta con sé una ventata di freschezza: le temperature diventano più miti, le giornate si allungano e la natura pian piano si risveglia dal torpore invernale. Anche...

La Villa del Colle del Cardinale: in Umbria riapre “un luogo di meraviglia”, ogni angolo nasconde l'inaspettato

  E’ la più nota tra i complessi residenziali umbri, edificata nel 1575 per volontà del cardinale Fulvio della Corgna, nipote di Papa Giulio III del Monte, su probabile progetto di Galeazzo A...

Gli itinerari nel cuore dei Carpazi: il Castello di Peleș, scrigno di una delle più belle collezioni di arte orientale ed Europa centrale

  Giovanni Bosi, Sinaia / Romania Nel cuore del Paese, tra le cime innevate dei Carpazi, storia e tradizioni si sono fuse con le bellezze naturali e la creatività architettonica. Nella regione ...

La Porziuncola torna a splendere, occasione di rinascita culturale e artistica: concluso il restauro della Basilica di Santa Maria degli Angeli

  I lavori di restauro sono iniziati nell’aprile 2023, con un grandioso intervento strutturale sulla Cupola che sovrasta la Porziuncola, il consolidamento e messa in sicurezza dei dipinti mural...

Sarnano fra arte e tradizione: nella cornice del Parco dei Monti Sibillini i tesori artistici fanno l’occhiolino ai viaggiatori

  Giovanni Bosi, Sarnano / Marche I piccoli borghi sono sempre scrigni di arte, oltre che di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Patrimoni umani che si accompagnano alla storia ...

Le opere dei più grandi artisti per raccontare la rivoluzione del Cantico delle Creature di San Francesco, mostra a Perugia

  Prestiti eccezionali dal Louvre, dal Rijksmuseum, dal Mauritshuis, dai Musei Vaticani e dai principali musei pubblici d’Italia, in un percorso di capolavori tra XIII e XIX secolo. “Fratello...

Riapre il Labirinto di Arnaldo Pomodoro: un’esperienza unica tra arte, storia e mito nei sotterranei della Maison Fendi a Milano

  Un’esperienza unica tra arte, storia e mito nei sotterranei di Milano. Dal 20 marzo riapre il Labirinto di Arnaldo Pomodoro, una delle opere più suggestive dell’artista, che sarà visitabi...

Usa, a Boston l’architettura che plasma il mondo: è il progetto di riqualificazione della South Station

  Il progetto sarà completato quest'anno. Dal punto di vista architettonico, la sfida che l'azienda americana Pelli Clarke & Partners ha dovuto affrontare non era solo quella di reinventare ...

Bruxelles celebra i primi 100 anni dell’Art Déco, uno stile senza tempo: il Palazzo delle Belle Arti è il testimonial-cult

  In occasione del centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne di Parigi, che nel 1925 ha sancito la definitiva affermazione dell’Art Déco su scala...

Urbino: cantiere d’inverno a Palazzo Ducale per il prezioso Studiolo, le immancabili curiosità alla Galleria Nazionale delle Marche

  Non è la prima volta che si interviene sulla celebre wunderkammer federiciana del 1476. Qualche nozione storica sui precedenti interventi, le immancabili curiosità e una certezza: a fine magg...

Ai Musei Reali di Torino il 2025 è per i grandi protagonisti del Rinascimento e della stagione barocca

  Un ricco programma d’iniziative, con esposizioni dedicate ai grandi protagonisti del Rinascimento e della stagione barocca italiana, oltre a novità che renderanno la visita alle collezioni a...
Pagina 2 di 41

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...