Pagina 1 di 62

L’arazzo della manifattura “San Michele” (da un originale di Antoon Van Dyck) è il capolavoro scelto dal Vaticano per Pasqua 2025

  Eugenio Serlupini, Città del Vaticano Raffigura l’arazzo “Risurrezione” della manifattura “San Michele” da un originale di Antoon Van Dyck, databile intorno alla fine del XVIII seco...

Scoperte archeologiche, l’eccezionale ritrovamento della Balenottera sammarinese trova un’altra ribalta internazionale

  Il suo nome scientifico è Titanocetus sammarinensis, ma ormai tutti la conoscono come “Balenottera di San Marino”, ovvero lo straordinario cetaceo risalente al periodo miocenico, i cui res...

150 anni di amicizia fra Italia e Perù: un francobollo come simbolo del rilancio del dialogo politico e strategico tra i Paesi

  Eugenio Serlupini, Roma L’Italia e il Perù vantano solidi legami di amicizia “profonda, sincera e inscindibile”. E oggi infrastrutture, energia, logistica, chimica, farmaceutica, ambien...

Oltre 2.500 atleti da tutto il mondo a Torino per i XXXII Fisu World University Games: sfida negli sport della neve e del ghiaccio

  Torino e le sue montagne ospitano dal 13 al 23 gennaio oltre 2.500 atleti provenienti da tutto il mondo per i XXXII Fisu World University Games 2025. L’evento, nato sotto la Mole nel 1959 con...

Giubileo 2025, dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano arriva una tavola acquerellata per il francobollo italiano

  Eugenio Serlupini, Città del Vaticano Riproduce una tavola acquerellata tratta dal volume “Instrumenta Traslationum” del 1590 realizzata da Giocomo Grimaldi dal titolo “Papa Bonifacio V...

I viaggi di Papa Francesco nel mondo: Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan, Budapest, Lisbona, Mongolia e Marsiglia

  Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan, Budapest, Lisbona, Mongolia e Marsiglia. Sono i Paesi che papa Francesco ha raggiunto nel 2023 per i suoi viaggi apostolici. E che quest’anno, com...

“Albachiara” di Vasco Rossi diventa moneta italiana: "celebra anche il suo impatto culturale sulle diverse generazioni" [ VIDEO ]

  Eugenio Serlupini, Roma “Respiri piano per non far rumore / Ti addormenti di sera e ti risvegli col sole / Sei chiara come un'alba / Sei fresca come l'aria...”. L'avete sicuramente riconos...

Masolino da Panicale firma il Buon Natale 2024 di San Marino: dagli Uffizi arriva la quattrocentesca Madonna dell’Umiltà

  Eugenio Serlupini, San Marino Lui è Tommaso di Cristoforo Fini, conosciuto come Masolino da Panicale, pittore vissuto tra il 1383 e il 1440/1447. Nativo di Panicale, in Umbria, oggi uno dei b...

Il mito, la leggenda, la cerimonia, la tradizione: i segreti della Tower of London, dagli Yeoman Warders ai corvi ecco l’orgoglio di Londra

  Eugenio Serlupini, Londra Il mito, la leggenda, la cerimonia, la tradizione. Non solo è uno degli edifici più famosi al mondo, ma come sito patrimonio mondiale dell’Unesco nella City di Lo...

La Rotonda di Senigallia, l'amarcord di momenti avvolgenti sull'Adriatico (e un bruttissimo francobollo italiano)

  Giovanni Bosi, Senigallia “Nessun monumento rappresenta Senigallia come la Rotonda a Mare. Ma soprattutto nessun edificio è così fortemente radicato nella memoria storica dei cittadini viv...

Sono Pescocostanzo, Stilo, Codrongianos, Scicli i borghi italiani scelti per “Il Patrimonio naturale e paesaggistico” 2024

  Eugenio Serlupini, Roma Pescocostanzo, Stilo, Codrongianos, Scicli: sono loro i quattro borghi del Belpaese per parlare al mondo dell’Italia più bella e più vera. Dallo scorso 5 luglio son...

Dal pesce chitarra gigante all'Orchidea dell'Anatolia ecco le specie viventi che rischiano di sparire dalla faccia della Terra

Eugenio Serlupini Ci sono il pesce chitarra gigante, l'Orchidea dell'Anatolia, il leopardo nebuloso e pure la razza del fiume Ittuba. Sono le specie inserite nell'elenco degli esseri viventi minac...

Sottocategorie

Pagina 1 di 62

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...