Pagina 1 di 60

Giornata Mondiale degli Oceani, l’Onu: quasi la metà delle barriere coralline sono state distrutte

  "Pianeta Oceano: Le maree stanno cambiando" è il tema della Giornata mondiale degli oceani 2023. I grandi mari coprono la maggior parte della RTerra, ma solo una piccola parte delle sue acque ...

Alessandro Manzoni, “il suo altissimo senso morale, la sua ispirazione ideale, ci è continuamente di riferimento e di sprone”

  “Figlio del suo secolo, Manzoni ha avuto la peculiarità - che appartiene soltanto ai grandi - di gettare sulla società e sulla realtà storica del suo tempo uno sguardo lungimirante, capace...

I 100 anni della Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici ed Artistici della Santa Sede

  Era il 1923 quando papa Pio XI decise di istituire la Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici ed Artistici della Santa Sede. Adesso il Vaticano celebra il centenario dell’o...

COLLEZIONISMO | Una nuova moneta italiana da 2 euro celebra i 150 anni della scomparsa di Alessandro Manzoni

  Il ritratto a mezzo busto è quello ispirato all’immagine dello scrittore italiano presente nella gloriosa banconota da centomila lire emessa nel 1967. Nell’ambito del programma numismatico...

Il Vaticano celebra Spoleto: con il Sovrano Militare Ordine di Malta francobolli per l’825° della dedicazione della Cattedrale

  C’è la facciata della cattedrale in cui è visibile lo splendido mosaico raffigurante il Redentore benedicente tra la Vergine Maria e San Giovanni Evangelista, “richiamo a vivere l’appar...

I cento anni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: l’Italia lo celebra con un francobollo e una moneta d’argento

  Eugenio Serlupini Oggi è una realtà consolidata che unisce conservazione della Natura e sviluppo sostenibile, in una simbiosi imprescindibile che lo ha reso un modello nel mondo. Compie cent...

500 anni dalla scomparsa del Perugino: da San Marino arriva la moneta da 2 euro, raffigura un’opera conservata agli Uffizi

  La Repubblica di San Marino partecipa alle celebrazioni per i 500 anni dalla scomparsa del Perugino con il conio di una moneta da 2 euro: raffigura la Vergine Maria con Gesù Bambino, particola...

La Pasqua del Vaticano è nel nome del Perugino: c'è la sua “Resurrezione” del 1499 sulla moneta in argento da 25 euro

  Una moneta in argento colorata da 25 euro per la Pasqua 2023 del Vaticano è dedicata a Pietro Vannucci, detto il Perugino, del quale quest’anno ricorre il quinto centenario della morte. Emes...

Prosecco e Granseola come ambasciatori del Veneto con la Cappella degli Scrovegni, la gondola, Rialto, il Leone alato e la Rotonda di Palladio

  Prosecco e Granseola come ambasciatori del Veneto insieme alla Cappella degli Scrovegni di Padova, il Leone alato di Bassano del Grappa simbolo indiscusso della regione e un prospetto di Villa ...

Bergamo e Brescia, una moneta speciale per le due città esempio “di resilienza e di rinascita culturale”

  Una moneta speciale in segno di riconoscimento per le due comunità duramente colpite dalla pandemia, esempio “di resilienza e di rinascita culturale”. Bergamo e Brescia ricevono l’omaggi...

Dal Coccodrillo di Morelet al Condor della California, ecco le storie di successo nella conservazione della natura

  L’allarme lo lanciano, come avviene ormai da molti anni, le Nazioni Unite attraverso la propria amministrazione postale che mette in circolazione ben 12 francobolli incentrati sulle specie mi...

Fontane d’Italia e il genio di Luigi Vanvitelli: prosegue il “Viaggio nella Grande Bellezza” celebrato nelle nuove monete dell'Italia

  Eugenio Serlupini, Caserta Una micro-moneta in oro da 10 euro che celebra la Fontana di Diana e Atteone alla Reggia di Caserta e una moneta aurea da 20 euro, in versione proof, e una in argent...

Sottocategorie

Pagina 1 di 60

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...