L’Italia delle Arti: in circolazione la moneta da 10 euro dedicata ai Bronzi di Riace

Scoperti il 16 agosto 1972 nel tratto di mare antistante Riace Marina ed esposti attualmente nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, i Bronzi di Riace sono un vero e proprio mito e probabilmente anche i reperti archeologici più conosciuti in Italia. Risalenti al V secolo avanti Cristo, di certo costituiscono le icone più rappresentative dell’antica arte greca. Alle due statue l’Italia dedica in questo 2015 una moneta da 10 euro in argento versione proof.
(TurismoItaliaNews) L’artista - incisore Cassol ha scelto di rappresentare, su ambo i versi della moneta, la testa bardata di entrambe le splendide statue in bronzo ripescate, grazie alla segnalazione di un sub, nel tratto di mare antistante Riace Marina, comune del reggino sulla costa ionica, a 200 metri dalla riva e alla profondità di 8 metri. Sul rovescio c’è la testa barbata, con elmo rialzato, di profilo a destra: in questo caso è un particolare della“statua B”.
L’emissione rientra nella serie numismatica poliennale «Italia delle Arti».
Per saperne di più
www.ipzs.it