Una moneta per i 30 anni della Bandiera europea: un conio straordinario da 2 euro
E’ già in circolazione la moneta comune commemorativa da 2 euro con cui l’Europa celebra il trentesimo anniversario della Bandiera Europea, il cui soggetto è stato scelto attraverso il voto popolare online tra i Paesi membri dell’Unione. E’ la quarta volta che i Paesi membri dell’area euro hanno deciso di emettere una moneta comune commemorativa. La storia della Bandiera e del conio straordinario.
(TurismoItaliaNews) Erano cinque i progetti proposti: il bozzetto che ha ottenuto il maggiore consenso è quello del designer greco Georgios Stamatopoulos che raffigura la bandiera stilizzata, simbolo di unità e identità, con l’aggiunta, da parte di ogni Paese, della propria versione nazionale, con il nome accanto alle date 1985-2015. La bandiera nasce nel 1955, quando il Consiglio d’Europa ne scelse il disegno, ma è solo nell’85 che diviene emblema ufficiale della Comunità europea, poi diventata Unione europea.
In particolare, sul dritto, al centro della moneta le dodici stelle della Bandiera Europea che si trasformano in dodici figure umane rappresentano gli ideali di solidarietà e armonia tra i popoli che abbracciano la nascita di una nuova Europa. Sul retro è il soggetto è sempre lo stesso della moneta “ordinaria” da 2 euro.
La coniazione è stata autorizzata per un contingente in valore nominale di 2 due milioni di euro, pari dunque a un milione di monete. Inoltre, per l’occasione eccezionale, è stata realizzata anche una versione proof di 5.000 monete. L’emissione, con corso legale dal 9 novembre, insieme alle precedenti della Collezione Numismatica 2015 dello Stato italiano è disponibile sul sito del Dipartimento del Tesoro e sul sito dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato insieme alla brochure con tutte le emissioni dell’anno in corso.

L’Italia delle Arti: in circolazione la moneta da 10 euro dedicata ai Bronzi di Riace
Perugia diventa moneta della serie “Italia delle Arti”: 5 euro in argento con la traslazione del corpo di Sant’Ercolano

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw