Ciclo triennale del Vaticano dedicato agli Arcangeli: debutta la prima moneta aurea da 200 euro incentrata su Michele

Inaugura un ciclo triennale dedicato agli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele la moneta aurea della Città del Vaticano da 200 euro in circolazione dal 3 dicembre 2019. Il tutto parte dalla raccomandazione di Papa Francesco: “Pregare ed affidarsi agli arcangeli affinché ci aiutino nella lotta contro le seduzioni del diavolo, ci portino le buone notizie della salvezza e ci prendano per mano per non farci sbagliare strada nel cammino della vita, cooperando così «al disegno di salvezza di Dio»”.
(TurismoItaliaNews) Il primo conio è dedicato a «Michele - il grande Michele - quello che fa la guerra al diavolo», ha spiegato il Papa riferendosi al passo dell’Apocalisse. La moneta, opera dell’artista Mariangela Crisciotti, riproduce la monumentale statua ubicata nei Giardini Vaticani e realizzata dall’artista Giuseppe Antonio Lomuscio, dedicata a San Michele Arcangelo, principale difensore della fede e custode universale della Chiesa nonché Santo Patrono del Corpo della Gendarmeria vaticana. Il monumento fu benedetto, cosa del tutto eccezionale, dal Papa Emerito Benedetto XVI, sotto il cui Pontificato fu commissionata, e da Papa Francesco, regnante al momento dell’inaugurazione: reca, sul basamento, lo stemma di entrambi i Papi.
La moneta aurea in versione “fondo specchio” (titolo 917/1000) ha un diametro di 38,5 millimetro e peso legale di 40 grammi; la tiratura annunciata è di 499 esemplari ceduti al prezzo di 2.990 euro ciascuno.
L’Ufficio Filatelico e Numismatico della Città del Vaticano ha anche messo in vendita il Volume Numismatico commemorativo, un pregiato raccoglitore nel quale poter inserire le monete commemorative da 2 euro del Pontificato di Papa Francesco emesse nel corso del 2018 e dedicate all’Anno Europeo del patrimonio culturale e al 50° anniversario della morte di Padre Pio. Il Volume è disponibile sia completo degli articoli elencati sia nella versione del solo raccoglitore. Il prezzo è di 75 euro con le monete, è possibile acquistarlo anche senza i conii al costo di 18 euro.
Per saperne di più
Ufficio Filatelico e Numismatico
Governatorato - Città del Vaticano
www.vaticanstate.va