Il centenario di Modì: si celebra il grande genio livornese Amedeo Modigliani, anche un francobollo col dipinto “Nudo femminile"

images/stories/francobolli2020/2020Italia_AmedeoModigliani.jpg

Eugenio Serlupini, Livorno

Cento anni nasceva il livornese Amedeo Modigliani e l’Italia celebra il grande artista anche attraverso l’emissione di un francobollo in distribuzione dal 24 gennaio 2020, che va ad affiancarsi alle iniziative promosse dall’Istituto Amedeo Modigliani per celebrare uno degli artisti più amati del ‘900.

 

(TurismoItaliaNews) Un 2020 interamente dedicato al genio livornese, Amedeo Modigliani, a quanti nel mondo studiano e approfondiscono la sua opera, a chi come artista trova ispirazione nel suo tratto unico, nelle forme e nella luce delle sue opere, ai tantissimi appassionati e a chi, infine, non ha ancora scoperto l’opera di Amedeo e vuole avvicinarsi a questo artista eccezionale. E’ questo l’obiettivo del ricco programma di appuntamenti previsti nel 2020 dall’Istituto Amedeo Modigliani, tra i quali si inserisce l’emissione del francobollo italiano che riproduce un particolare del suo dipinto “Nudo femminile disteso su cuscino bianco” (1917 circa, Staatsgalerie Stuttgart, Stoccarda); il dentello ha i valore della tariffa A pari a 2,80 euro ed è stampato con una tiratura di cinquecentomila esemplari, in fogli da cinquanta.

L'opera di Modigliani scelta dall'Istituto Amedeo Modigliani come immagine del proprio sito istituzionale

Un’attività di divulgazione culturale che rappresenta per l’Italia e per tutti gli appassionati dell’arte un’occasione straordinaria per rafforzare l’interesse dell’opinione pubblica internazionale verso Modigliani. Evento portante del programma, stando alle prime anticipazioni fornite dall’Istituto Amedeo Modigliani, sarà la mostra in programma a Roma presso il Quirinetta, nuovo attrattore culturale romano, nel periodo giugno 2020 – gennaio 2021. L’Istituto per il 2020 punta ad ispirarsi al format delle “Mostre Impossibili”, realizzate già a metà degli anni ’90 dalla Rai su importantissimi artisti italiani, proponendo una esposizione di 100 capolavori nel format Modlight, ideato e registrato dall’Istituto. Arte, tecnologia, innovazione nel viaggio esperienziale alla scoperta del genio livornese.

A giugno 2020 a Roma ci sarà la mostra-evento “L’Impossibile Modigliani. L’artista italiano e l’arte africana. Simbolo, opere, tecnologia” in cui si incontrerà tecnologia, opere uniche e per la prima volta a mondo l’ologramma Modigliani. Sarà anche l’occasione per inaugurare una edizione speciale di fotolitografie che saranno proposte al pubblico con innovativi sistemi tecnologici che consentiranno di conoscere l’opera e la sua contestualizzazione storica. Infine l’avvio di un grande progetto di riqualificazione territoriale con la realizzazione di una Casa tecnologica Modigliani in Sardegna all’interno dell’originaria proprietà immobiliare di Flaminio Modigliani, padre dell’artista. Un progetto culturale che avrà anche la forza di riqualificare una zona importante della Sardegna, generare occupazione, attrarre turismo internazionale e legarsi alle più antiche tradizioni culturali e artigiane dell’isola.

Per saperne di più

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...