Hello Kitty testimonial delle Nazioni Unite per promuovere gli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile, accordo con Sanrio Co. Ltd.
Eugenio Serlupini, Roma
Una collaborazione strategica per promuovere gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sdg) tra le Nazioni Unite e Sanrio Co. Ltd., l’azienda giapponese proprietaria di Hello Kitty. Così il personaggio famoso nato per mano della designer Yuko Shimizu, idolo per lo più delle ragazzine, diventa protagonista di francobolli autoadesivi per contribuire alla diffusione degli Obiettivi globali, detti anche Obiettivi di Sviluppo.
(TurismoItaliaNews) Entra in circolazione il 19 marzo 2020 – nelle consuete valute delle sedi Onu di New York, Ginevra e Vienna – il set di sei mini-fogli dedicati a Hello Kitty e agli Obiettivi globali, I francobolli autoadesivi sono bianchi con immagini relative all’icona nipponica sulla bandella, che possono essere incorporate ai francobolli, creando un’immagine personalizzata. Grazie a questa collaborazione, Hello Kitty mette in evidenza sei dei diciassette Sdg, mediante una nuova serie globale di video #HelloGlobalGoals sul canale YouTube di Hello Kitty.
I sei Sdg illustrati sui francobolli delle Nazioni Unite sono: Obiettivo 3 – Salute e benessere; Obiettivo 4 – Istruzione di qualità; Obiettivo 5 – Parità di genere; Obiettivo 11 – Città e comunità sostenibili; Obiettivo 13 – Lotta contro il cambiamento climatico; Obiettivo 14 – La vita sott'acqua. “Hello Kitty, con la sua numerosissima schiera di fan, sta contribuendo ai nostri sforzi volti a informare i giovani sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile e a far loro capire perché dovrebbero impegnarsi a realizzarli” commenta Melissa Fleming, sottosegretario generale per la comunicazione globale delle Nazioni Unite.
Prodotti anche tre opuscoli a fisarmonica (tiratura 5.000 esemplari), ciascuno dei qualic contiene sei minifogli da un francobollo ciascuno, dello stesso valore facciale (1,20 dollari per New York, 2,00 franchi per Ginevra ed 1,80 euro per Vienna). Hello Kitty è attualmente un marchio molto forte, che genera un fatturato annuale stimato in oltre un miliardo di dollari attraverso un merchandising variegato, anche su licenza, il quale ogni anno vede moltiplicarsi le offerte attraverso una gran varietà di prodotti. La grafica è di Rorie Katz.