Un anno speciale di riflessione e meditazione sull’enciclica “Laudato sì”: le cartoline del Vaticano parlano di natura
Raffigurano rispettivamente la luna, l’acqua, la palma e il sole, i mosaici che adornano la parete interna della cupola della cappella Gregoriana, realizzati tra il 1775 e il 1779 su disegni di Salvatore Monosilio, scelti per diventare i soggetti delle quattro cartoline postali che la Città del Vaticano mette in circolazione il 10 settembre 2020 in occasione dell’Anno speciale dedicato all’enciclica “Laudato sì”.
(TurismoItaliaNews) Il 24 maggio scorso Papa Francesco ha annunciato un anno speciale di riflessione e meditazione sull’enciclica “Laudato sì”. La serie di cartoline postali emessa dallo Stato della Città del Vaticano intende celebrare questo anno speciale valorizzando alcuni elementi della natura presenti all’interno della Basilica di San Pietro. Sull’impronta di valore – variabile per ciascuna cartolina, da 1,10 - 1,15 - 2,40 e 3,00 euro - riproduce la Madonna del Soccorso, anch’essa conservata nella Cappella Gregoriana, prima icona mariana esposta alla venerazione dei fedeli nella nuova Basilica Vaticana, e prima opera oggetto di restauro del pontificato di Papa Francesco. La tiratura annunciata è di 12.000 serie stampate dalla Tipografia Vaticana.