Due monete per celebrare il centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza e il grande artista Alberto Sordi

Eugenio Serlupini, Roma
Sono due eccellenze che rendono orgoglioso il nostro Paese: l’Autodromo Nazionale di Monza e il grande Alberto Sordi. Ecco perché in questo 2022 in cui ricorrono celebrazioni importanti per loro, l’Italia ha deciso di realizzare due monete coniate dall’Ipzs.
(TurismoItaliaNews) La prima moneta in argento dal valore nominale di 5 euro, è dedicata al centesimo anniversario dell’Autodromo Nazionale Monza, uno dei circuiti più antichi, conosciuto al mondo come “Il Tempio della velocità”. La moneta è realizzata dall’artista incisore Antonio Vecchio, in versione fior di conio e ha una tiratura di 8.000 pezzi. Sul dritto raffigura un’opera del disegnatore inglese Michael Turner che riproduce una fase di gara del 2° Gran Premio d’Italia disputato il 10 settembre 1922 all’Autodromo Nazionale Monza. In primo piano compaiono sul rettilineo le auto di Pietro Bordino, vincitore della corsa su Fiat 804, e Pierre de Vizcaya, terzo al traguardo su Bugatti T29. Sulla destra, si possono osservare le tribune per il pubblico mentre a sinistra l’uscita della “curva sud” e la terza auto, quella di Guido Meregalli su una Diatto tipo 20S. A destra e a sinistra, gli spalti moderni dell’Autodromo Nazionale Monza.
La seconda moneta, dal valore nominale di 5 euro, fa parte della “Serie Grandi Artisti Italiani” e celebra l’eccezionale carriera cinematografica di Alberto Sordi. Sono stati proprio i collezionisti a sceglierne il soggetto attraverso un sondaggio online. La moneta, realizzata dall’artista incisore Claudia Momoni, è in bronzital cupronichel ed è stata coniata in versione proof in una tiratura di 10.000 pezzi. Sul dritto, all’interno di una pellicola cinematografica, c’è il ritratto dell’attore. Sul rovescio, una serie di elementi rappresentativi del mondo cinematografico: un ciak, una cinepresa e una pellicola.