La Rotonda di Senigallia, l'amarcord di momenti avvolgenti sull'Adriatico (e un bruttissimo francobollo italiano)
Giovanni Bosi, Senigallia
“Nessun monumento rappresenta Senigallia come la Rotonda a Mare. Ma soprattutto nessun edificio è così fortemente radicato nella memoria storica dei cittadini vivendo di vita propria nell’immaginario collettivo quale luogo cult di divertimento nei mitici anni ‘50 e ‘60” ha ragione il sindaco Massimo Olivetti. Quando arrivi nell’elegante città marchigiana la prima cosa che vuoi vedere è proprio la Rotonda protesa sull’Adriatico, dal colore bianco accecante sul mare azzurro. Peccato però che tutte queste sensazioni il francobollo che l’Italia mette in circolazione il 18 luglio non riesce proprio a trasmetterle: triste, per niente accattivante, decisamente scialbo non rende giustizia alla testimonial della Spiaggia di Velluto.
(TurismoItaliaNews) “La Rotonda a Mare di Senigallia viene costruita nel 1932” spiega il primo cittadino nel bollettino illustrativo di Poste Italiane che accompagna l’emissione del francobollo stampato in duecentocinquantamilaventi esemplari e firmato da Emanuela L’Abate. “La messa in opera di questa struttura in cemento armato è dovuta alla volontà del Governo dell’epoca di favorire ed implementare la vocazione turistica della città ed in generale della regione – racconta il sindaco Massimo Olivetti - si poneva infatti la necessità di mettere una struttura fissa in luogo della piattaforma lignea che già dalla fine dell’Ottocento veniva utilizzata come stazione balneare. I progetti presentati furono diversi. Nel 1932 viene presentato dall’ingegner Enrico Cardelli, per poi essere realizzato, il progetto per la costruzione che vediamo oggi. Forme tipicamente razionali date da volumi puri che si intersecano: una forma a ‘conchiglia’ come veniva definita all’epoca, pulita e leggera. Inaugurata il 18 luglio del 1933, la Rotonda diventa subito un punto nevralgico della vita mondana della riviera. Ha una funzione prevalentemente ricreativa, è un bar, un locale da ballo, ma all’occorrenza diventa cinematografo e sede di sfilate di moda. Durante la Seconda Guerra Mondiale la struttura viene chiusa ed utilizzata come deposito per materiali militari. Danneggiata, viene ristrutturata nel 1949”.
“A partire dagli anni Cinquanta la Rotonda torna ad avere un ruolo chiave per la vita turistica della città diventando il luogo privilegiato della vita mondana. È sede di eventi importanti, ospita personaggi illustri della politica, della cultura e della televisione, ma soprattutto è un famoso locale da ballo. Con questa connotazione attraversa indenne anche gli anni Ottanta per poi essere distrutta da un incendio nel maggio del 1992. Alla fine degli anni Novanta cominciano i lavori per la restituzione alla città del monumento. Il restauro, condotto in maniera filologica l’ha riportata alla forma originaria degli anni ‘30 secondo il progetto di Cardelli” chiosa il sindaco.
Il brutto francobollo che la celebra (purtroppo i francobolli italiani hanno ormai ben poco di bello e di attrattivo) appartiene alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico”, con il valore della tariffa B pari a 1.25 euro. Verrebbe da chiedersi perché un turista che vede questo dentello postale debba lasciare prendere dalla voglia di venire a Senigallia (in provincia di Ancona) per vedere la Rotonda. Anzi, a pensarci bene farebbe proprio a venire in modo da rendersi conto che dal vivo è tutta un’altra cosa. Decisamente più suggestiva melle sue forme sinuose. Anche perché Senigallia, la città di papa Pio IX, ha tanto da mostrare, inclusa la possente Rocca Roveresca, dai nomi dei suoi committenti, Della Rovere.