Anno Santo, le Basiliche Papali di Roma come eccellenze del patrimonio culturale italiano: ecco quali sono
Eugenio Serlupini, Roma
San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura: sono le quattro Basiliche di Roma (e Città del Vaticano) che l’Italia manda in campo come testimonial delle eccellenze del patrimonio culturale del Belpaese attraverso l’emissione di 4 nuovi francobolli, stampati anche in versione foglietto, per sottolineare l’Anno Santo.
(TurismoItaliaNews) Entrano in circolazione oggi i 4 dentelli postali italiani che celebrano altrettanti luoghi sacri quanto iconici della Capitale, includendo ovviamente anche la Basilica vaticana di San Pietro. Ognuno riproduce una reinterpretazione artistica delle rispettiva facciate, con i bozzetti firmati rispettivamente da Maria Carmela Perrini, Matias Hermo, Rita Fantini e Claudia Giusto. La tiratura annunciata è di centomilasedici esemplari per ogni singolo francobollo, mentre è di centocinquantamila esemplari quella del foglietto che, ispirandosi ad una mappa d’epoca, raffigura un particolare di Roma con il Tevere, un acquedotto, caseggiati e le antiche mura, in cui sono visibili pellegrini che si apprestano a partecipare al Giubileo; il bozzettoin questo caso è opera di Carmela Perrini.
I valori dei francobolli sono quelli della tariffa B zona 3 pari a 3.35 euro per San Pietro, tariffa B zona 2 pari a 2,55 euro per San Giovanni in Laterano; tariffa B zona 1 pari a 1,35 euro per Santa Maria Maggiore, e tariffa B pari a 1,30 euro per San Paolo fuori le Mura.