Un francobollo per Villa Adriana di Tivoli

Esce il 14 luglio 2011 il francobollo che l’Italia dedica a Villa Adriana in Tivoli (Roma) nell’ambito della serie tematica "Il patrimonio artistico e culturale italiano". Costruita a partire dal 117 d.C. dall’imperatore Adriano, è la più importante e complessa Villa dell'antichità romana arrivata sino a noi, addirittura più vasta di Pompei.
(TurismoItaliaNews) Riproduce un particolare del Teatro Marittimo di Villa Adriana, edificio circolare con portico ionico, il cui colonnato si riflette nelle acque di un canale che circonda un’isola artificiale su cui è costruita una domus in miniatura, luogo di ritiro dell’Imperatore Adriano; sullo sfondo, i resti della Biblioteca greca. E’ questo il soggetto del francobollo che entra in circolazione giovedì 14 luglio con una tiratura di un milione e cinquecentomila francobolli suddivisi in fogli da venticinque. Ciascun francobollo ha un valore da 0,60 euro. Il bozzetto (si tratta in realtà di un’immagine fotografica) è stato curato del Centro Filatelico dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa.
A commento dell’emissione c’è anche il bollettino illustrativo con articoli a firma della dottoressa Marina Sapelli Ragni, soprintendente per i beni archeologici del Lazio, e della dottoressa Benedetta Adembri, direttore dell’Area Archeologica di Villa Adriana. L’Ufficio postale di Villa Adriana utilizza, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane. Il francobollo e i prodotti filatelici saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli "Spazio Filatelia" di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino e sul sito internet www.poste.it.