Pagina 11 di 62

Spagna, si celebra il 150° dell’Instituto Geográfico Nacional con l’acquisto della mappa tolemaica dell'Hispania pubblicata a Roma nel 1478

L’acquisto di una preziosa mappa del 1478 è l’ultimo arrivo di una raccolta straordinaria che documenta il Paese nel corso dei secoli. Nel 2020 l’Instituto Geográfico Nacional di Spagna cel...

Ponte San Giorgio: Genova trova un nuovo simbolo carico di significati, dal ricordo alla voglia di tornare a crescere

“Il nuovo Ponte dovrà essere semplice e parsimonioso, ma non banale. Sembrerà una nave ormeggiata nella valle; un ponte in acciaio chiaro e luminoso. Di giorno rifletterà la luce del sole ed a...

Quattro capolavori per celebrare Raffaello Sanzio: un foglietto pieno di bellezza per l’urbinate scomparso cinque secoli fa

Quattro capolavori che lo identificano pienamente e che ne raccontano l’essenza e la creatività straordinaria. Per il quinto centenario della morte di Raffaello Sanzio, l’Italia sceglie l’au...

Brutti, inutili, incomprensibili: ecco i 2 francobolli italiani per il giro Europa dedicato agli Antichi itinerari postali

Giovanni Bosi Brutti, inutili, inconcludenti, incomprensibili. Sono i 2 francobolli che l’Italia manda in campo per partecipare in Europa al giro comune 2020 dedicato agli Antichi itinerari post...

E’ in oro la moneta da 10 euro dedicata a Marco Aurelio per la serie Imperatori Romani

Celebra l’imperatore romano Marco Aurelio, vissuto nel II secolo d.C, amante della filosofia e della cultura greca, le cui imprese belliche sono scolpite nella colonna Antonina a Roma, la nuova m...

Francobolli augurali da San Marino: il più classico dei saluti, Ciao, esplorato nelle sue declinazioni internazionali

Un semplice, ma fondamentale, "Ciao". E’ sicuramente il più classico dei saluti, utilizzato ormai anche fuori dall’Italia. Ma anche nelle versioni “Hello!” o “Hallo!” e “Salut!”. I...

Cento anni di Alberto Sordi: l’Italia lo celebra anche con un francobollo che ricorda la sua dedica preferita: “Caramente”

E’ l’attore più amato dalla gente, non solo per la sua poliedricità e il suo innato talento. Nato a Roma il 15 giugno 1920, quest’anno l’Italia celebra Alberto Sordi, uno degli italiani c...

Antiche tradizioni: la sfilata dei Sanpaoloni di San Cataldo, città incastonata nel centro della Sicilia

Un sentire comune che risalta con fervore nel periodo quaresimale ma soprattutto durante la Settimana Santa, quando tutto il popolo partecipa alle manifestazioni della tradizione e vive la Passione...

Quinto centenario della morte di Raffaello Sanzio: dal Vaticano la Trasfigurazione si trasforma in foglietto filatelico

La sua vita può essere sintetizzata nel distico di Pietro Bembo per la lapide latina posta sul suo sepolcro, che in italiano recita: “Qui è quel Raffaello da cui, fin che visse, Madre Natura te...

I pionieri degli Oceani: dalla prima circumnavigazione del mondo alla scoperta dell'Oceania

Eugenio Serlupini, Lisbona Partivano verso l'ignoto, ma con la consapevolezza che “qualcosa” avrebbero trovato: nuovi territori, conferme ai loro studi e alle loro supposizioni, elementi innov...

Cento anni fa la nascita di Gianni Rodari: è stato il più grande scrittore italiano per ragazzi, San Marino lo ricorda

Sono di Bruno Munari i disegni scelti dalla Repubblica di San Marino per celebrare il centenario della nascita di Gianni Rodari attraverso i francobolli. Emissione il 16 giugno 2020: due dentelli c...

Tributo al servizio di mantenimento della pace delle Nazioni Unite: in onore delle donne arrivano i francobolli azzurri

Per celebrare il ventesimo anniversario della risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulle donne, la pace e la sicurezza, l'amministrazione postale delle Nazioni Unite ha emesso...
Pagina 11 di 62

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...