Pagina 9 di 62

I Mondiali di sci alpino di Cortina aprono l’anno numismatico italiano: l’imponente massiccio delle Dolomiti su moneta d’argento

  Eugenio Serlupini, Roma Con l’emissione della moneta d’argento dedicata ai Campionati del Mondo di Sci alpino di Cortina 2021 e quella per il 150° anniversario della proclamazione di Roma...

Il 2021 è l’Anno del Bue: per il Calendario Lunare Cinese è il segno della prosperità attraverso la forza d'animo e il duro lavoro

  Giovanni Bosi, Roma Sembra quasi fatto apposta per ricominciare dopo il 2020 dominato dal Covid-19. Secondo il Calendario Lunare Cinese il 2021 è infatti l’Anno del Bue (o del Bufalo), segn...

Per Vaticano e Austria un Santo Natale 2020 in formula congiunta con la Luce della Pace da Betlemme

  Eugenio Serlupini, Città del Vaticano C'è Betlemme al centro del Buon Natale 2020 in versione dentellata della Città del Vaticano e dell'Austria, che hanno scelto la formula dell'emissione ...

La splendida pala d’altare dipinta da Girolamo Marchesi per il Buon Natale 2020 della Repubblica di San Marino

  C'è la splendida pala d’altare dipinta da Girolamo Marchesi e conservata nel Museo Pinacoteca San Francesco a San Marino sul francobollo stampato in versione foglietto dalla Repubblica più ...

Ludwig van Beethoven, da 250 anni il genio della musica affascina per la sua creatività: francobolli e cd dal Vaticano

  Geniale compositore e pianista tedesco, 250 anni fa - era il 16 dicembre 1770 - nasceva a Bonn Ludwig van Beethoven. Le celebrazioni passano anche per il Vaticano, dove per celebrarlo è stato ...

Il Buon Natale d'arte arriva da Perugia: scelta la Madonna col Bambino opera di Perin del Vaga, 1534

  Eugenio Serlupini, Perugia E' la Madonna con il Bambino opera di Perin del Vaga del 1534, appartenente alla Collezione Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, il soggetto pittorico scelto da...

Vaticano: l’Arcangelo Gabriele in versione aurea e la Pietà di Michelangelo diventa di rame, ma solo sulle monete

  Entrano in circolazione (ma in realtà soltanto tra i collezionisti) il 10 dicembre 2020 le due nuove monete della Città del Vaticano: per il ciclo numismatico dal titolo “Gli Arcangeli”, ...

Compie 10 anni il Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma nell’avveniristico edificio dell’architetto Zaha Hadid

Eugenio Serlupini, Roma Il Maxxi di Roma? Un laboratorio di futuro. Compie dieci anni il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che celebra il suo decennale nella consapevolezza di essersi aff...

850 anni di Leonardo Pisano detto il Fibonacci: è il più grande matematico del Medio Evo, le celebrazioni

E’ grazie a lui che è nata la grande rivoluzione conoscitiva da lui compiuta sulle tecniche matematiche le cui potenzialità del loro impiego non erano ancora state pienamente esplorate in Occid...

Per il progetto Vittoria Alata 2020 di Brescia le migliori competenze ed energie per la valorizzazione del patrimonio archeologico

  Eugenio Serlupini, Brescia / Lombardia E’ l’espressione delle migliori competenze ed energie che il nostro Paese può dispiegare nel campo della valorizzazione del patrimonio archeologico ...

San Marino: due capolavori della Scuola Grande di San Rocco a Venezia per il 250° della scomparsa di Giambattista Tiepolo

  La Repubblica di San Marino ha scelto i quadri “Abramo e i tre angeli” e “Agar e Ismaele nel deserto” come soggetti dei due francobolli che celebrano il 250° anniversario della scompar...

50 anni di relazioni diplomatiche tra la Santa Sede, l’Unione Europea e il Consiglio d’Europa

  Riproduce gli edifici simbolo delle tre istituzioni, inquadrando nel francobollo a sinistra il logo del Consiglio d’Europa, in quello a destra la bandiera della Città del Vaticano e quella d...
Pagina 9 di 62

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...