Giovanni Bosi, Bucarest / Romania
La curiosità è troppo forte per non andare. Il Museo Cotroceni, a Bucarest, è stato tra i primissimi ad aprire le sue porte dopo la rivoluzione del 1989 ed oggi è uno dei contenitori culturali più apprezzati per le sue collezioni d’arte e per la storia che racconta. Qui vivevano il re Ferdinando e la regina Maria e oggi è anche sede della Presidenza della Repubblica Rumena. Con pezzettini d’Italia al suo interno.