Gran menù di Natale: ecco la tavola imbandita secondo la tradizione più buona

Il Natale è tradizionalmente l’occasione per riunire la famiglia non solo davanti al presepe o all’albero addobbato, ma anche intorno alla tavola imbandita. E regione che vai, tradizione che trovi per il menù più tipico. Ecco allora la proposta che arriva da Casa Spineto, con il menù più buono suggerito da Laura Bosi Celletti.
(TurismoItaliaNews) Il pranzo di Natale è sicuramente un ottimo motivo per ritrovarsi tutti insieme intorno ad una invitante tavola. E del resto da alcuni anni ormai (complice la crisi economica) gli italiani hanno rinunciato alle mode esterofile del passato pagate a caro prezzo come champagne, caviale, ostriche, salmone o ciliegie e pesche fuori stagione, per rivolgersi invece ai prodotti Made in Italy, magari a chilometri zero. Formaggi e salumi tipici, ma anche cotechini, legumi come le lenticchie.
“I classici cappelletti umbri in un delicato brodo di cappone, il tradizionale misto di bollito con sei tagli diversi di carne, lo stracotto ottenuto con il girello di spalla accompagnato da cardi lessati, il delicatissimo soffiato allo champagne – spiega Laura Bosi Celletti - sono i piatti che decoreranno questa tavola e delizieranno i palati degli ospiti.
Perché non provare dunque a presentare a tavola questi splendidi piatti:
Crostini alla crema di fegato con scalogno
Cappelletti umbri in brodo di cappone
Bollito misto in salsa di acciughe e capperi
Stracotto speziato con cardi
Soffiato allo champagne con salsa di cioccolato bianco
Cappelletti umbri in brodo, grande primo di Natale
turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw