Pagina 2 di 56

Tra Avellino e Benevento, sull'Appennino rinasce il grano marzellina: un nuovo Presidio Slow Food in Campania

  E’ una varietà di grano duro coltivata ad oltre 500 metri di quota nelle province di Avellino e Benevento. E’ il grano marzellina, che vede impegnati cinque produttori che aderiscono al pr...

In Regionale con Gusto: con Trenitalia e Gambero Rosso alla scoperta del Belpaese: 37 itinerari, 19 podcast e 9 video tra cucina e sapori

  Scoperte enogastronomiche a portata di treno. Prende il via il nuovo viaggio sulle tratte ferroviarie regionali su 37 itinerari, 19 podcast e 9 video tra gusto, cucina e sapori. Si chiama “In...

Frantoi Aperti in Umbria 2023: dal 28 ottobre al 26 novembre torna l’evento simbolo dell'oleoturismo in Italia

  Dà appuntamento dal 28 ottobre al 26 novembre 2023 in Umbria l’edizione numero 26 di Frantoi Aperti, l’evento simbolo dell'oleoturismo in Italia. Novità di questa edizione "La Grande Peda...

Per il turismo dell'oro verde c’è l’accordo tra Toscana Promozione e l’associazione nazionale Città dell'olio

  L’obiettivo condiviso è promuovere il turismo dell'olio e rilanciare una cultura di consumo consapevole di una nostra produzione che rappresenta stili di vita e paesaggi. E’ per questo che...

Dolomiti bellunesi: ecco il fodóm, il formaggio che racconta l'epopea della montagna intraprendente

  Otto allevatori sfidano le difficoltà dell'alta montagna e custodiscono un territorio di grande bellezza. Nonostante le difficoltà, resistono, come già i loro nonni un secolo fa. Nasce in qu...

Oltrepò Pavese, il peperone di Voghera torna nei campi e sulle tavole e diventa Presidio Slow Food

  Dopo più di quindici anni di lavoro finalizzato al recupero del seme, il peperone di Voghera è tornato nei campi e sulle tavole, diventando Presidio Slow Food. Fino a metà del secolo scorso ...

Una storia piemontese: Giovanni Virginio, l’uomo della “Patata” (quella che piace a tutti)

  Fabrizio Salce Nessuna retorica, nessuna battuta comica, nessun doppio senso. Piuttosto quanto ci piace la Patata? Molto, decisamente molto e credo a tutti… e a tutte. La cuciniamo in differ...

Latte crudo e un paiolo di rame sul fuoco: sui monti Prenestini diventa Presidio Slow Food il cacio di Genazzano

  Il merito è di due produttori sulle prime pendici dei monti Prenestini, a pochi chilometri da Roma. E’ qui che le loro aziende agricole producono un pecorino a latte crudo appena diventato P...

EatPrato Walking 2023, autunno di gusto in viaggio nella Prato delle eccellenze enogastronomiche

  Un autunno di gusto, trekking e passeggiate adatte a tutti, che porterà i viaggiatori alla scoperta di itinerari storici tra ville medicee riconosciute dall'Unesco e luoghi esclusivi del patri...

Riscoperto in Liguria un legume antico: il moco delle valli del fiume Bormida diventa Presidio Slow Food

  E’ una varietà di cicerchia coltivata nelle valli del fiume Bormida, in provincia di Savona. Un legume molto particolare: minuscolo, irregolare, al tempo stesso antico e adatto alla contempo...

La sinfonia del gusto a Km 0 del ristorante “Ai Dogi” di Chioggia: il maestro d’orchestra è chef Raffaele Poletto

  Giovanni Bosi, Chioggia / Veneto Bella, anzi bellissimissima. Così attrattiva, accogliente ed avvolgente che non vedi l’ora di sederti a tavola. E sì, perché il gironzolare senza meta pe...

Fratta Todina, l’antico borgo sfodera tanta storia e tradizione culinaria: la parmigiana di melanzane è il piatto “nazionale”

  Giovanni Bosi, Fratta Todina / Umbria Potrebbe essere addirittura quell’antica Tudernum di cui Plinio il Vecchio parla nella sua “Naturalis historia”. Chissà. Di certo Fratta Todina, il...
Pagina 2 di 56
I Macchiaioli a Gubbio

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...