Pagina 4 di 56

Le esperienze di gusto al mare e in montagna: lo rivela il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023

  Sicilia, Emilia-Romagna e Campania le migliori regioni dal punto di vista enogastronomico, Napoli, Bologna e Roma tra le città. Quattro le tendenze in evidenza: Varietà, Frictionless, Green &...

Si scrive Sbroscia, si legge tradizione a tavola: nella Tuscia questa zuppa di pesce è un piatto povero che fa leccare i baffi

  Katia Sposini, Bolsena / Lazio I piatti poveri della tradizione sono sempre i più buoni. Dal sapore autentico, di “povero” ormai hanno soltanto la caratteristica che si è tramandata nel ...

EatPrato, gli eventi per scoprire il meglio del cibo pratese, dall’alta pasticceria campione del mondo ai prodotti di qualità

  Un calendario di appuntamenti per scoprire il meglio del cibo pratese, dall’alta pasticceria campione del mondo ai celebri prodotti di qualità: biscotti di Prato, cantuccini, mortadella, pan...

Calabria, il cedro di Santa Maria del Cedro conquista il marchio Dop: il graticcio è la tecnica tipica della zona di produzione

  Il cedro di Santa Maria del Cedro conquista l’iscrizione nel registro delle Denominazioni d'origine protette (Dop). La Dop designa il frutto tipico dell'agrume noto come "cedro", coltivato ne...

Ecco il dolce che si ispira alle stoffe rigenerate del più grande distretto tessile d'Europa: a Prato nasce il Pan di stracci

  L'economia circolare entra in pasticceria con la ricetta ispirata all'arte del riuso che ha reso Prato famosa nel mondo. Cenciaiolo e pasticcere a confronto: la produzione dei tessuti rigenerat...

Lituania, il piatto forte di Vilnius è la zuppa fredda di barbabietole: per gustarla è imperdibile il Pink Soup Fest

  La protagonista è la zuppa fredda di barbabietole, orgoglio nazionale della scena gastronomica della Lituania. In lingua locale šaltibarščių. L’occasione più propizia per assaggiarla i...

Nasce Terre del Balsamico, il Consorzio che riunisce l'Aceto Balsamico di Modena Igp e l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop

  E’ un progetto congiunto di valorizzazione dell'Aceto Balsamico di Modena Igp e dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop: si chiama "Le Terre del Balsamico" ed ha come mission la salva...

A Torgiano una stagione ricca di eventi enogastronomici con Lungarotti nel segno delle contaminazioni internazionali

  Simbolo dell’eccellenza enologica umbra, Lungarotti ha contribuito a scrivere la storia del vino italiano nel mondo. Così a Torgiano, in Umbria, sarà una stagione enoturistica frizzante, co...

Due Igp insieme a Bologna: l'Aceto Balsamico di Modena sposa la Cipolla Bianca di Margherita per uno show cooking a quattro mani

  Un "matrimonio di gusto" tra la Cipolla Bianca di Margherita Igp e l'Aceto Balsamico di Modena Igp. La prima viene prodotta non nel terreno, come di consueto accade, ma nelle sabbie del Mar Ad...

Fritto misto alla Monferrina a Serralunga di Crea, piatto tradizionale che parte dalle cuoche delle dimore popolari

  Fabrizio Salce, Serralunga di Crea / Piemonte Il fritto misto alla piemontese è diffuso su tutto il territorio regionale, bisogna però ricordare al lettore che le peculiarità specifiche di ...

Per l’Olio Campania Igp debutta il Disciplinare: un legame forte ed antico tra il territorio, l'olivo e la coltura

  Debutta il disciplinare dell’Olio Campania Igp. La pubblicazione è avvenuta in Gazzetta Ufficiale con il provvedimento del ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle for...

A tavola con re, regine e le eccellenze dei territorio: con chef Fulvio Siccardi ecco come si mangiava alla corte dei Savoia nelle splendide Residenze Patrimonio Unesco

  Giovanni Bosi, Torino L’abbinamento è quanto mai straordinario. Da un lato re, regine e nobili di altri tempi; dall’altro eccellenze enogastronomiche che oggi sono patrimonio dell’uman...
Pagina 4 di 56

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...