Pagina 5 di 61

Lazio e Galizia si incontrano a Torvaianica, le contaminazioni familiari arricchiscono il gusto di chef Pietro Morlè

  La proposta della cucina porta in tavola tutto ciò che di fresco si trova sulle barche dei pescatori locali, rispettando sempre la naturale reperibilità delle materie prime e la loro stagiona...

Debutta TruffleLands, il progetto di valorizzazione del tartufo nero in Piemonte: eventi, formazione professionale, analisi sensoriali

  Unisce i tre territori piemontesi Langhe Monferrato Roero, Monferrato Alessandrino e prima collina di Torino il progetto TruffleLands messo a punto per valorizzare e promuovere ogni tipologia d...

Premio Miele del Sindaco Annata 2023: il Millefiori è donna, sul podio due apicoltrici

  È stata un’edizione che ha visto candidarsi diversi mieli millefiori, due dei quali entrati nel gran finale con uno scarto di solo mezzo punto: per questo motivo, se il primo premio è andat...

Le specialità culinarie Cjarsons e Idriskij Zlikrofi protagoniste del progetto transfrontaliero con la Slovenia “Go!Pasta”

  Finanziato nell'ambito del Programma transfrontaliero Interreg Italia-Slovenia, con l'obiettivo di "costruire ponti interculturali ed economici attraverso la pasta ripiena", parte il progetto "...

Ginza, gastronomia stellata, shopping e cultura a Tokyo: è la città al mondo con il maggior numero di stelle Michelin

  E’ la città al mondo con il maggior numero di stelle Michelin. Per il diciassettesimo anno consecutivo. Tokyo si conferma capitale gastronomica mondiale, in particolare nel quartiere di Ginz...

L’Asiago Dop consolida la crescita in Germania, il Consorzio Tutela amplia e qualifica la sua proposta nel mercato tedesco

  Partendo dal successo ottenuto dalle attività svolte a Eataly Monaco e in altre catene di negozi specializzati, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sceglie di ampliare e qualificare la sua pr...

Slow Wine Fair 2024: ecco l’itinerario, calice alla mano, tra i padiglioni di BolognaFiere, dal 25 al 27 febbraio

  Riflettere, scoprire, degustare: mini guida per avventurarsi nel mondo del vino buono, pulito e giusto. Dal 25 al 27 febbraio a BolognaFiere l’appuntamento è con Slow Wine Fair dedicato al m...

Festival del Formaggio 2024 nell’area vacanze Valle Aurina: degustazioni, espositori e laboratori a Campo Tures

  Degustazioni, espositori e laboratori che svelano le eccellenze casearie del territorio. Dal 15 al 17 marzo si celebra a Campo Tures la quindicesima edizione del Festival del Formaggio. Il terz...

Le eccellenze della salumeria Dop e Igp protagoniste nei ristoranti di Parigi: dalla Mortadella Bologna allo Zampone e Cotechino Modena

  Mortadella Bologna Igp, Salamini Italiani alla Cacciatora Dop, Zampone e Cotechino Modena Igp sono protagonisti di una “maratona gastronomica” in 10 locali selezionati della Capitale france...

Viaggio nel gusto di tradizione: sul lago di Caccamo, nelle Marche, la Pasta alla Carbonara che tutti vogliono assaggiare

  Giovanni Bosi, Caccamo / Marche Chiamatela Carbonara, sarà la vostra pasta preferita. Beh, come non amare questo gustosissimo primo piatto sulla cui ricetta tradizionale non si transige? Rigo...

Il suino sardo diventa Presidio Slow Food: “E' il simbolo della biodiversità della regione”

  Una razza rustica, allevata in tutta la regione, dalle Barbagie alle aree del Gennargentu e del Supramonte, ma anche in Ogliastra, nel Sarrabus-Gerrei, nell'area del Monte Linas e nel Sulcis-Ig...

Dalla Calabria arrivano due nuovi Presìdi Slow Food: "i pruna di frati" di Terranova e le piparelle di Villa San Giovanni

  La Calabria si conferma una volta di più forziere delle tradizioni più buone. Con una ricerca del patrimonio enogastronomico che prosegue e che riconsegna all’attualità eccellenze che risc...
Pagina 5 di 61
Museo Archeologico di Lentini

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...