Pagina 8 di 56

Non chiamatela lasagna: nel borgo di Guglionesi la Sagna bianca è un incredibile piatto slow con la storia dentro

  Giovanni Bosi, Guglionesi / Molise Non chiamatela lasagna. Ma solo perché potrebbe evocare un’altra specialità e un altro territorio. Questa si chiama Sagna Bianca ed è un piatto tradizio...

Chef Davide Moioli: “Nell'alluvione ho perso tutto, ma resto a Cantiano perché il mio cuore e la mia vita sono qui”

  Giovanni Bosi, Cantiano / Marche Passione e carattere. Amore per la cucina e per la propria terra. Chef Davide Moioli coniuga tutto questo. Per lui che di esperienza ne ha messa insieme parecc...

Dove il sogno penetra la terra: ecco la Val d’Orcia del vino, dei vigneti autoctoni e non, delle botti e delle cantine, delle donne e degli uomini

  Fabrizio Salce, Val d’Orcia / Toscana Scrivere sulla Val d’Orcia? E cosa mai potrei aggiungere che non sia già stato impresso sulla carta o sulle pagine elettroniche. Libri, recensioni, g...

Quattro generazioni in cantina: a Borgo di Collaredo l’epopea della famiglia Di Giulio, la tradizione si perpetua nei calici

  Giovanni Bosi, Campomarino / Molise E’ la quarta generazione a rinnovare una vocazione di famiglia che racconta una storia di terra, di sostenibilità e di dedizione per i luoghi in cui vivo...

In Molise vi aspettano cazzotti e schiaffoni, ma non preoccupatevi: sarà l'abbraccio del gusto a conquistarvi

  Giovanni Bosi, Termoli / Molise E sì, fra Termoli e San Giacomo degli Schiavoni, in una delle zone più suggestive del Molise, tra mare e prima collina, vi accolgono a cazzotti e schiaffoni e...

Emilia Wine Experience, autunno caldo a suon di eccellenze: il progetto di Destinazione Turistica Emilia fa tappa a Roccabianca e Vigoleno

  Un progetto di costruzione di un brand territoriale distintivo che parte dalle eccellenze enologiche di Emilia per la creazione di un forte connubio territorio – vino - turismo come leva comp...

Molise, quel Brodetto che parla di passione per la cucina e amore per la propria terra: a Termoli “U bredette” di Nicolino è una sinfonia di mare

  Giovanni Bosi, Termoli / Molise Si fa presto a dire Brodetto di pesce. Sì, perché se questo piatto è condiviso lungo la Riviera Adriatica, in ogni luogo nel tempo la tradizione ha messo del...

Giornata Mondiale del Panino Italiano: c'è più gusto con Mortadella Bologna Igp e Cacciatore Italiano

  Diciamo pure che sono la tradizione italiana più buona, lo street food ante-litteram. Ed è presto detto perché: friabile, morbido, profumato, speziato, rustico, esagerato, dietetico, gourmet...

Anche in Trentino c’è il peperoncino: il “toccasana diabolico” di montagna nasce in un'azienda agricola biologica

  Dici peperoncino e pensi subito al nostro meraviglioso Sud e alle tante tradizioni che a tavola vi sono legate. Eppure questo “toccasana diabolico”, come lo chiama qualcuno ha saputo impors...

L’arte del vino e il vino dell’arte: nel cuore delle Marche nasce InFermento, un metodo ancestrale e una vecchia vigna

  Giovanni Bosi, Serra San Quirico / Marche Lui è per passione pittore e scultore, ma per vocazione anche vignaiolo da un quarantennio. Giocoforza ha unito le due predisposizioni dando vita ad ...

Uno straordinario dolcificante naturale: ecco la manna e come si produce nel Parco delle Madonie, in Sicilia

  Fabrizio Salce, Palermo Un museo, un’esposizione culturale per raccontare il mondo della “Manna”. Non parlo della Manna biblica, ma della Manna di Pollina e Castelbuono, ovvero le uniche...

Nasce il Consorzio Vernaccia di Oristano, la prima Doc sarda: “risultato fondamentale per crescita del territorio”

  Un importante traguardo per questo Bianco secco dai sentori intensi e "mirrati", vitigno unico al mondo e che, primo nell'Isola, ha ottenuto nel 1971, la prestigiosa denominazione. Nasce infatt...
Pagina 8 di 56

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...