Pagina 1 di 47

Andalusia, gli 800 anni della Torre del Oro de Sevilla: questo capolavoro di architettura è il simbolo della città

  Angelo Benedetti, Siviglia / Spagna E’ il simbolo di Siviglia e il suo nome è davvero emblematico, perché anticamente era rivestita da piastrelle dorate. E’ la Torre del Oro de Sevilla, ...

Nel Castello di Padernello immersioni nell’arte di Giuliano Mauri, il carpentiere della natura

Un invito a vivere esperienze nelle opere d’arte in natura del creatore del Ponte San Vigilio, alla scoperta di nuovi itinerari turistici in Lombardia. Fino al 23 giugno 2020 il Castello di Pader...

La regione di AlUla: meraviglie senza tempo in un angolo dell’Arabia Saudita, una nuova destinazione da amare

  Un paesaggio desertico tanto magnifico quanto misterioso. Un angolo remoto dove si intercettano i primi siti Unesco di questo Paese troppo poco conosciuto, ora pronto ad aprire al turismo inter...

Dalle grotte misteriose all’Abbazia di Pannonhalma il patrimonio mondiale Unesco dell’Ungheria lascia a bocca aperta

  Una destinazione ricca di meraviglie, dove la storia, la cultura e l'arte, unite ai panorami naturali, le tradizioni gastronomiche e la ricchezza storica, appaiono come gemme preziose che rifle...

Nella cantina dei filosofi greci: in Emilia, tra Langhirano e Felino, nasce la Malvasia pluripremiata di Michele Cerdelli

  Giovanni Bosi, Langhirano / Emilia Romagna Vini che si chiamano come i grandi filosofi greci. Un rimando neppure velato se si considerano due aspetti: su queste colline si coltiva la Malvasia,...

Alta Badia, in fondo è sempre sci: nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco un motivo in più per esserci

  Nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco, un'infrastruttura del tutto rinnovata. L'Alta Badia, conosciuta per essere la destinazione che offre la massima espressione di momenti di pi...

Copenaghen, apre la nuova Home of Carlsberg: viaggio sensoriale e multimediale in un pezzo di storia danese

  Un nuovo sito culturale e una mostra in cui la storia di questo famoso brand si declina in passato, presente e futuro. Con il lancio del nuovo universo digitale, ora è possibile pianificare la...

E’ Tartu la Capitale Europea della Cultura 2024: tra festival e mostre un anno dedicato alle esperienze culturali in Estonia [VIDEO]

  E’ stata a lungo considerata il centro culturale del Paese e la sua tradizione di città universitaria l'ha sempre resa il punto di riferimento intellettuale. Siamo in Estonia, dove la città...

Centro America, per gli europei è la wish destination: turisti attratti dalle sue bellezze, inclusa la Repubblica Dominicana

  Gli europei amano visitare le multidestinazioni dell'America Centrale e della Repubblica Dominicana. Un trend decisamente in crescita: nel 2022 i mercati europei hanno costituito il 2,7% del to...

La Francia da scoprire: al Castello di Villers-Cotterêts, benvenuti alla città internazionale della lingua francese!

  Un percorso di visita di ben 1.200 mq attraverso un ricco programma culturale che si declina in sale espositive temporanee, la sala di spettacoli, cortili e giardini, la caffetteria, la libreri...

Nantes, la sottile linea verde dell'arte: la Città dei Duchi di Bretagna svela un patrimonio di attrazioni imprevedibili, cosa vedere

  Eugenio Serlupini Ogni anno, una linea verde tracciata sul terreno – al ritmo della trasformazione della città e delle creazioni durature o temporanee degli artisti – celebra un nuovo mod...

Un “palazzotto” dalla storia controversa e persino improbabile: Rocca Sanvitale di Sala Baganza, devota a San Napoleone Martire

  Giovanni Bosi, Sala Baganza / Parma La vera sorpresa è dentro. Questo elegante “palazzotto” dalla storia controversa e persino improbabile, calato in una scenografia inimmaginabile da chi...

Sottocategorie

Pagina 1 di 47

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...