Tre nuove piste per ciaspole battute e segnalate a Valtournenche e Breuil-Cervinia

Valtournenche e Breuil-Cervinia sono un luogo meraviglioso in ogni stagione. In inverno, poi, la magia della neve e del ghiaccio aggiungono fascino e mistero. E allora perché rinunciare a seguire piste incantevoli sotto il Cervino?
(TurismoItaliaNews) Tre piste riservate agli appassionati delle racchette da neve valorizzano alcuni gioielli naturali: il lago di Loz, il pianoro del Plan di Golye, i boschi che sovrastano il villaggio di Crépin. Un modo diverso per fruire del territorio, prendendosi il tempo necessario per permettere allo sguardo ampliarsi sugli incantevoli panorami e di soffermarsi sui dettagli suggestivi.
Crépin - Una passeggiata mattutina, durante la quale non sono esclusi avvistamenti di caprioli, stambecchi, camosci.
5 km, 2h15 di percorrenza, 226 metri di dislivello
Loz - Un tracciato per camminare sino al tramonto, che porta a scoprire il fascino del lago di Loz, in inverno.
2,5 km, 2 ore di percorrenza, 101 metri di dislivello
Layet - Un tracciato con lo sguardo sempre rivolto al Cervino.
3 km, 1h45 di percorrenza, 85 metri di dislivello
Le piste sono tracciate, battute e segnalate.