I settecento anni della cattedrale gotica di Palencia, in Spagna è il punto di partenza del più importante itinerario del Romanico

images/stories/spagna/2021_PalenciaCattedrale02.jpg

 

Eugenio Serlupini, Palencia / Spagna

Siamo nell’antica Pallantia romana, che ha vissuto importanti momenti storici. Oggi si chiama Palencia e con un interessante complesso monumentale, è il punto di partenza del più importante itinerario del Romanico in Spagna. E’ qui che nel 2021 si celebrano i 700 anni dall'inizio della costruzione della cattedrale gotica, a partire dal 1321. La gente la chiama “bella sconosciuta” e l’austerità della facciata cela in realtà la grande ricchezza artistica degli interni.

 

(TurismoItaliaNews) Tra i suoi tesori più preziosi ci sono una ricca pala d’altare in stile plateresco, risalente al sedicesimo secolo, e la cripta di San Antolín, con resti di templi romanici e visigotici eretti nello stesso luogo secoli prima. La costruzione della grande cattedrale gotica, sul modello di quelle di Burgos e León, inizia esattamente il 1° giugno 1321 con la posa della prima pietra nel corso di una celebrazione solenne presieduta dal cardinale Guillermo, ambasciatore del Papa, presenti il vescovo della città e quelli di León, Segovia, Plasencia, Zamora, Córdoba e Bayona. Gli elementi decorativi comprendono gli stemmi sia di Rodríguez Fonseca che di altri due vescovi precedenti intervenuti nella costruzione. Il portale, costituito da un arco svasato, presenta l’immagine della Vergine sull'architrave tra piccoli rosoni e un timpano suddiviso in quarti intagliati. Spicca anche un gruppo scultoreo, tra cui spicca la serie di santi e profeti.

I settecento anni della cattedrale gotica di Palencia, in Spagna è il punto di partenza del più importante itinerario del Romanico

I settecento anni della cattedrale gotica di Palencia, in Spagna è il punto di partenza del più importante itinerario del Romanico

Di grande bellezza la Puerta de la Virgen o del Obispo, chiamata anche Santa María. Uno degli elementi più curiosi che si possono ammirare su una delle sue facciate, è un gargoyle che rappresenta la figura di un fotografo che sembra ritrarre i visitatori. Questo pezzo anacronistico è stato scolpito da Mariano Otero all'inizio del XX secolo, durante il restauro del tempio ad opera del grande architetto modernista Jerónimo Arroyo.

La città di Palencia è del resto un luogo che ha molto da offrire, anche per essere l’antica Pallantia romana. “Crocevia di strade diverse e importante centro di manifattura tessile in altri tempi, Palencia ha conosciuto la sua epoca di maggior splendore nel Medioevo – ci spiegano da Turespana - durante il regno di Alfonso VIII è diventata residenza reale e, nel 1208, sede della prima Università spagnola. La città è ‘protetta’ dall’imponente scultura del Cristo dell’Otero che, alto 20 metri, domina tutta la zona da una delle colline che circondano la città”. La via Mayor, principale arteria di Palencia, ne attraversa il centro da nord a sud mostrando le eleganti facciate degli edifici e i numerosi negozi. Su un lato di questa importante via si trova Piazza Mayor, con i suoi portici, la facciata del Palazzo Comunale del XIX secolo, e la chiesa di San Francisco, spazio francescano del tredicesimo secolo.

Palencia

Palencia, l'Ermitorio Rupestre dei Santos Justo y Pastor

All’interno del chiostro della Cattedrale è possibile visitare il Museo, che espone opere di pittori come El Greco e Zurbarán. Vicino c’è il Palazzo Episcopale, sede del Museo Diocesano, i cui fondi comprendono pezzi di arte sacra provenienti da diverse chiese del territorio. L’ampia offerta culturale della città è completata da altri spazi come il Museo Archeologico, il Museo Victorio Macho e la Fondazione Díaz-Caneja dedicata all’arte contemporanea. Un’altra delle immagini tipiche di Palencia è quella della chiesa di San Miguel. La sua torre intarsiata del XIII secolo si innalza al di sopra della costruzione di origine romanica rifinita poi in stile ogivale.

Al settimo centenario della Cattedrale di Palencia, le Poste spagnole hanno dedicato nel 2021 un bel francobollo stampato in versione foglietto.

I settecento anni della cattedrale gotica di Palencia, in Spagna è il punto di partenza del più importante itinerario del Romanico

Per saperne di più
catedraldepalencia.org
www.palenciaturismo.es
www.spain.info/it

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...