Le Settimane Verdi della Val d’Ega: programmi tematici per riscoprire e imparare a rispettare la natura nel cuore delle Dolomiti

images/stories/alto_adige/ValdEga_01.jpg

 

Due programmi per riscoprire e imparare a rispettare la natura nel cuore delle Dolomiti. Da anni impegnata ad adottare iniziative che ne perfezionino il profilo di avamposto della vacanza e della vita ecosostenibile, la Val d’Ega, in Alto Adige, può essere anche vista come un luogo in cui imparare a conoscere e rispettare l’ambiente. Tornano le Settimane Verdi dal 21 maggio al 4 giugno 2022.

 

(TurismoItaliaNews) A pochi chilometri da Bolzano, il cuore delle Dolomiti mette a disposizione dei propri ospiti una serie di esperienze in grado di promuovere un effettivo riavvicinamento alla natura, un’autentica immersione nel colori, nei suoni e nei profumi di una dimensione troppo lontana dalla quotidianità, che chiede e merita di essere riscoperta. Dal 21 maggio al 4 giugno 2022, le Settimane Verdi in Val d’Ega sono l’occasione per comprendere il ruolo svolto dall’acqua e dall’aria, realizzare con estrema chiarezza gli effetti e le distorsioni dell’inquinamento luminoso, lasciarsi sorprendere ancora una volta dall’importanza delle api e tuffarsi nel Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco con escursioni a impatto minimo, tra Nova Ponente, Collepietra e Nova Levante.

Le Settimane Verdi della Val d’Ega: programmi tematici per riscoprire e imparare a rispettare la natura nel cuore delle Dolomiti

Le Settimane Verdi della Val d’Ega: programmi tematici per riscoprire e imparare a rispettare la natura nel cuore delle Dolomiti

Nella prima versione, il programma concentra nella settimana dal 21 al 28 maggio un intenso faccia a faccia con la Val d’Ega e i suoi angoli di paradiso. Dal “Discorso d’impulso” del lunedì, dedicato alla camminata nella natura, si passa all’escursione con degustazione d’acqua del martedì, per poi toccare aspetti come la produzione dello yogurt, la purezza dell’aria, le sorgenti naturali e salutari. Dal 28 maggio al 4 giugno, il secondo turno per accedere all’universo verde della valle prevede appuntamenti con la vita delle api e con il cielo notturno, degustazioni dell’insalata a chilometro zero del Maso Krolechner, l’escursione guidata nel bacino idrico e un’attività virtuosa che combina camminata in montagna e raccolta dei rifiuti.

Proposto a partire dal prezzo di 187,50 euro a persona, il pacchetto comprende 7 notti di pernottamento, 7 giorni di Guest Pass Val d’Ega, partecipazione al programma a tema e borraccia Val d’Ega.

Le Settimane Verdi della Val d’Ega: programmi tematici per riscoprire e imparare a rispettare la natura nel cuore delle Dolomiti

Le Settimane Verdi della Val d’Ega: programmi tematici per riscoprire e imparare a rispettare la natura nel cuore delle Dolomiti

Per saperne di più
Val d’Ega Turismo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.valdega.com

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...