Murcia, per le Vías Verdes si punta sull'ex ferrovia Guadix-Almendricos: un'alternativa di viaggio sicura e sostenibile [VIDEO]

images/stories/varie_2022/Murcia_07_TurismoRegionDeMurcia.jpg

 

Eugenio Serlupini, Murcia / Spagna

Turismo sostenibile, sicuro e suggestivo grazie ad un'alternativa di viaggio. Sono le Vías Verdes, gli antichi tracciati ferroviari dismessi che in Spagna sono diventati sentieri ideali per praticare trekking e cicloturismo a contatto con la natura. Un punto di forza di questa politica della mobilità green sta per diventare la ex ferrovia Guadix-Almendricos, nella Murcia. L'importanza di scommettere su queste infrastrutture come risorsa turistica che “facilita un'alternativa di viaggio sicura e non affollata durante tutto l'anno”.

 

(TurismoItaliaNews) Le Vías Verdes sono sentieri di facile accesso e comodi da percorrere per qualunque tipologia di viaggiatore, indipendentemente dall'età o dalla condizione fisica; perché non vi circolano veicoli a motore e perché attraversano splendidi paesaggi naturali e consentono di immergersi nella ricchezza culturale. Se è ne parlato a Huércal-Overain occasione di un convegno dedicato a questo obiettivo, promuovendo un coordinamento istituzionale e la rivitalizzazione turistica congiunta intorno alle greenways sviluppate sulla vecchia ferrovia Guadix-Almendricos, nelle province di Almería e Granada e nella regione di Murcia.

Murcia, per le Vías Verdes si punta sull'ex ferrovia Guadix-Almendricos: un'alternativa di viaggio sicura e sostenibile

Murcia, per le Vías Verdes si punta sull'ex ferrovia Guadix-Almendricos: un'alternativa di viaggio sicura e sostenibile

Lo ha sottolineato anche il direttore dell'Istituto del Turismo della Regione di Murcia, Juan Francisco Martínez, il quale ha apprezzato il l'importanza di scommettere su queste infrastrutture come risorsa turistica che “facilita un'alternativa di viaggio sicura e non affollata durante tutto l'anno”. Questo itinerario confina con la Sierra de Enmedio, traccia lunghi rettilinei che attraversano la pianura ortofrutticola e, dopo aver superato l'area urbana di Huércal-Overa, si snoda infine sulle pendici della Sierrecica. In futuro, sarà la sezione iniziale (o finale) del percorso di 216 km che collegherà la regione di Murcia e la provincia di Granada attraverso la valle dell'Almanzora ad Almería, sul sedime della vecchia linea ferroviaria Guadix-Almendricos. La tratta di Almendricos è stata realizzata dal ministero del Turismo e della Cultura della Regione di Murcia e la sezione Huércal – Overa dall'omonimo Comune.

La promozione del turismo attivo e della natura è uno dei principali assi di lavoro nel Piano Strategico Turismo 2022-2032 della Comunità, il cui obiettivo è "promuovere questo tipo di turismo che è in piena espansione dopo la pandemia", ha detto Martínez. Attualmente la rete delle Vías Verdes nella Regione comprende il Sentiero Natura della Vía Verde del Noroeste; quello di Campo de Cartagena; quello di Mazarron; quella del molo El Hornillo, ad Águilas; quello di Almendricos; quello di Chicharra Cieza; e Chicharra Yecla, con più di 170 chilometri percorribili a piedi, in bicicletta oa cavallo. La Vía Verde de Almendricos recupera per l'escursionismo e il ciclismo i 6,6 chilometri esistenti nella Regione di Murcia della vecchia ferrovia che collegava Lorca con Baza, collegandosi con la Vía Verde del Almanzora che raggiunge la città andalusa di Huércal-Overa.

Murcia, per le Vías Verdes si punta sull'ex ferrovia Guadix-Almendricos: un'alternativa di viaggio sicura e sostenibile

Murcia, per le Vías Verdes si punta sull'ex ferrovia Guadix-Almendricos: un'alternativa di viaggio sicura e sostenibile

Tra le principali azioni contemplate dall'investimento, ci sono il sostegno alla commercializzazione online dell'offerta turistica regionale, con lo sviluppo tecnologico del voucher turistico e l'implementazione della piattaforma di marketing turistico online per la Regione di Murcia. E' inoltre previsto il lancio di azioni di formazione e sensibilizzazione sul modello Dti (Destinazioni Turistiche Intelligent) per i tecnici delle destinazioni e della Rete degli Uffici del Turismo, nonché la promozione del Dti Smart Office, che monitora e mette a disposizione delle destinazioni e del settore del turismo i principali indicatori desunti da più fonti Big Data. La Regione di Murcia è una delle cinque comunità che hanno firmato un accordo con Segittur, insieme alla Comunità Valenciana, all'Estremadura, ai Paesi Baschi e all'Andalusia, con l'obiettivo di promuovere la strategia del turismo intelligente, inclusa nel Piano Strategico del Turismo 2022-2032 messo a punto dalla Comunità.

Accanto alla turismo green occupano una posizione importante anche le Strade del Vino e dunque l'enoturismo. I migliori vini delle tre Denominazioni di origine Bullas, Jumilla e Yecla rientrano nella promozione racchiusa nel marchio “Reino de la Monastrell”, che riunisce l'intera offerta enoturistica della Regione di Murcia e le sue tre strade del vino associate. Il direttore dell'Istituto del Turismo (Itrem), Juan Francisco Martínez ha sottolineato "l'impatto promozionale di questa performance, che è già diventata un classico dell'estate ed è ampiamente accolta ogni anno. L'obiettivo è quello di dare ai vini della Regione una proiezione forte, unitaria e riconoscibile, tenuto poi conto che l'enoturismo è una delle priorità del Piano strategico per il turismo 2022-2032 della Comunità, “per la sua capacità di vitalizzare le zone interne, essere un complemento dell'offerta costiera, migliorare l'immagine della destinazione e attirare turisti tutto l'anno”.

Murcia, per le Vías Verdes si punta sull'ex ferrovia Guadix-Almendricos: un'alternativa di viaggio sicura e sostenibile

Murcia, per le Vías Verdes si punta sull'ex ferrovia Guadix-Almendricos: un'alternativa di viaggio sicura e sostenibile

Per saperne di più
www.murciaturistica.es
www.spain.info/it
www.viasverdes.com

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...