E’ l’anno di Paul Cézanne: Aix-en-Provence lo celebra con una mostra internazionale e tanti eventi in cartellone [ VIDEO ]

images/stories/varie_2025/AixEnProvence_MediatourFrance.jpg

 

Trecento giorni di sole all’anno, un vero e proprio museo all’aperto, ma un museo vivo come tengono a sottolineare i suoi abitanti. E nel 2025 un pretesto in più per visitarla. Aix-en-Provence si fa subito amare quando la si esplora con una guida appassionata alla scoperta della sua architettura e del suo patrimonio. Quest’anno Aix celebra il grande legame tra la città e il più illustre dei suoi abitanti, Paul Cézanne. Come città natale del pittore, è l’epicentro delle attese celebrazioni di “Cézanne 2025”.

 

(TurismoItaliaNews) Dal 28 giugno al 12 ottobre il Musée Granet allestirà una mostra internazionale con un centinaio di capolavori, tra cui una novantina di dipinti di Paul Cézanne e diversi prestiti da importanti musei francesi e internazionali come il Musée d'Orsay. La mostra, intitolata “Cézanne au Jas de Bouffan*”, metterà in luce i 40 anni trascorsi dall'artista nella tenuta di famiglia, un periodo cruciale per la sua carriera artistica. L'Atelier des Lauves, situato a nord di Aix-en-Provence e interamente ristrutturato per l'occasione, riaprirà le sue porte, offrendo ai visitatori uno sguardo sulla vita privata dell'artista. A ovest della città, sarà accessibile anche La Bastide du Jas de Bouffan, dove Cézanne visse e dipinse, con nuove strutture e un parco ridisegnato.

Oltre alla mostra evento al Musée Granet, altri luoghi culturali di Aix-en-Provence proporranno mostre a tema nell'ambito del programma artistico “Cézanne 2025”. Il Musée du Vieil Aix ospiterà la mostra “Aix et Cézanne” dal 6 giugno 2025 al 5 gennaio 2026, offrendo uno sguardo sulla città che il pittore conosceva. Il Musée du Pavillon de Vendôme ospiterà la mostra “L'expo des expos - Cézanne au Pavillon Vendôme en 1956 et 1961” dal 19 giugno al 2 novembre 2025. Questa retrospettiva permetterà ai visitatori di rivivere le storiche mostre dedicate a Cézanne in questo luogo iconico. Anche i bambini potranno scoprire l'opera di Paul Cézanne attraverso la mostra “la petite galerie Cézanne” nella Galerie de la Manufacture dal 4 febbraio al 12 ottobre 2024, grazie a una serie di attività pratiche e laboratori interattivi. 

Nell'ambito dell'evento “Cézanne 2025”, i paesaggi che hanno alimentato l'immaginazione del pittore diventano essi stessi un'opera d'arte da scoprire. La Route Cézanne, monumento storico classificato che collega Aix-en-Provence a Le Tholonet, permetterà ai visitatori di contemplare le stesse prospettive osservate dal pittore. Nel cuore del Grand Site Concors Sainte-Victoire, Les Carrières de Bibémus, una delle principali fonti di ispirazione per Cézanne, saranno restaurate per l'occasione, con nuovi sentieri e pannelli esplicativi. L'anno “Cézanne 2025” sarà caratterizzato da una serie di eventi culturali. Il Festival d'Aix, il Ballet Preljocaj e il Grand Théâtre de Provence parteciperanno alle celebrazioni con creazioni ispirate all'opera del pittore Paul Cézanne. Proiezioni monumentali, spettacoli dal vivo e performance artistiche animeranno la città di Aix-en-Provence e l'area circostante. Oltre all'arte, l'evento “Cézanne 2025” è anche un modo per celebrare la cucina provenzale. I visitatori potranno scoprire la gastronomia locale nei mercati provenzali, in particolare il famoso mercato di Aix-en-Provence, e scoprire le aziende vinicole intorno alla città che hanno ispirato Cézanne. 

Per saperne di più
aixenprovencetourism.com
www.france.fr/it

 

Museo Archeologico di Lentini

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...