Elba Film Festival, dal 14 al 18 settembre la kermesse dedicata a cortometraggi, documentari e film d’animazione

images/stories/varie_2021/ElbaFilmFest01.jpg

 

Si tiene dal 14 al 18 settembre la terza edizione dell’Elba Film Festival dedicata a cortometraggi, documentari e film d’animazione, dall’anima green e con un taglio decisamente internazionale. L’intero Festival è sostenuto dai Comuni di Marciana Marina, Marciana e da Visit Elba. Le location selezionate per questa edizione sono due: la Fortezza Pisana, in esterno, a Marciana e il Cinema Metropolis a Marciana Marina.

 

(TurismoItaliaNews) Nato nel 2019, Elba Film Festival deriva dal desiderio di creare uno spazio di incontro per i Filmakers di tutto il mondo, costruendo Comunità, condividendo film che aprono a nuove prospettive e celebrano le differenze, unendo obiettivi e prospettive attraverso uno dei media più profondi del nostro tempo: il cinema. La filosofia del Festival è infatti quella di credere che i film contribuiscano alla comprensione di cosa significhi essere umani, promuovendo empatia per una società inclusiva, nella comprensione di mondi totalmente diversi da quelli conosciuti. Nello specifico il Festival prevede un concorso internazionale di cortometraggi (30 in tutto) con 10 premi e 3 Menzioni Speciali, dedicate a tre dei Goal di sostenibilità delle Nazioni Unite:
1. Povertà Zero
2. Parità di genere
3. Cambiamenti climatici
Inoltre, la “Menzione Speciale Premio Stengel” è dedicata al pittore Karl Stengel. A completare l’offerta, saranno proiettati anche due Lungometraggi Fuori Concorso (chiamati “Film dell’Elba 2021”): “Est dittatura last minute” di Antonio Pisu (Giornate degli Autori Venezia 2020) e “Systemsprenger” (“system crasher”) di Nora FIngscheidt (Oscar Nomination 2019, Orso d’Argento Berlinale 2019).

Isola d'Elba, la Spiaggia della Padulella

La direttrice Nora Jaenicke e il programmer Beniamino Brogi

Ideato da Nora Jaenicke, regista e sceneggiatrice, e curato da Beniamino Brogi, attore, direttore di programmazione, l’Eff conferma l’isola d’Elba come luogo principe per le produzioni indipendenti, che scelgono di girare all’Elba, favorite dalle ottimali condizioni logistiche e dalla presenza di una grande varietà di set in un’area contenuta. “Con L'Elba Film Festival – sottolinea Nora Jaenicke - ci siamo posti l'obiettivo di connettere menti creative che provengono da parti diverse del mondo e stimolare un dialogo che ci aiuti a celebrare le nostre diversità, invece di temerle. Credo che questo sia importante perché viviamo in un mondo sempre più polarizzato e molte persone stanno perdendo l'abilità d'immedesimarsi nell'altro. I cortometraggi che ogni anno selezioniamo, che siano a tematica sociale, drammatici o comici, offrono uno squarcio su vite e culture diverse tra loro, e le emozioni che scaturiscono nel pubblico non solo ci ricordano della nostra 'umanità collettiva', ma ci aiutano anche a coltivare empatia e a capire cosa succede al di fuori del nostro 'orticello'. Io credo fermamente nel cinema come strumento di cambiamento e di innovazione”.

“Cerchiamo di far sì che ogni film sia come la tappa di un viaggio, lungo quanto il Festival - prosegue Beniamino Brogi che ha curato la selezione - storie che raccontano luoghi e società molto diverse tra loro, punti di vista sensibili a tematiche oggi importanti. In breve: vedere da un’isola film che raccontano un mondo intero”.

Elba Film Festival, dal 14 al 18 settembre la kermesse dedicata a cortometraggi, documentari e film d’animazione

Per saperne di più

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...