Esplorare i cieli dell’antica oasi di AlUla tra avventura, cultura, patrimonio e intrattenimento: c'è il Festival AlUla Skies

Il Festival AlUla Skies torna con la sua seconda edizione per celebrare la bellezza del cielo di AlUla e dei suoi siti storici. Dal 26 aprile al 13 maggio una serie di attività tra cui tour in mongolfiera e in elicottero, stargazing, intrattenimento dal vivo e altre attrazioni. La regione di AlUla conduce in un viaggio attraverso i secoli, dalla preistoria e l'età del bronzo ai regni romani, alla presenza ottomana e al moderno periodo islamico. I suoi siti storici, archeologici e geografici racchiudono migliaia di anni di storia in attesa di essere scoperti. AlUla è una culla della storia umana che offre un vasto numero di amuleti culturali. Qui ci si immerge in 200.000 anni di antiche civiltà.
(TurismoItaliaNews) Evento di punta nel calendario AlUla Moments, AlUla Skies torna per celebrare la bellezza dei cieli dell’oasi di AlUla unendo avventura, cultura, patrimonio e intrattenimento. Un periodo di grande fermento grazie anche ad una serie di attività uniche che offriranno uno spettacolo incredibile sotto ogni punto di vista, dai tour in mongolfiera e in elicottero all’osservazione delle stelle/stargazing e all’astrofotografia. “Il Festival AlUla Skies è un’opportunità unica per accogliere i visitatori del Regno e del mondo ad AlUla, per rafforzare ulteriormente la sua posizione di destinazione turistica leader nella regione” spiega Phillip Jones, chief tourism officer della Royal Commission for AlUla (Rc).
“Sin dall’antichità, il cielo ha rappresentato una mappa per coloro che visitavano AlUla, in quanto guidati dalle stelle e dalle costellazioni per viaggiare sull’antica via dell’incenso, e oggi celebriamo la storia dei cieli con eventi e offerte uniche che posizionano il Festival AlUla Skies come un must-do nella lista dei desideri di ciascun viaggiatore”. Il festival, ideato per celebrare la bellezza del cielo di AlUla, durerà due settimane e vedrà diversi eventi animare giorni e notti. Esperienze uniche e avventurose vi attendono con tour in mongolfiera sopra l’antica città Nabatea di Hegra, che si svolgono ogni giorno dalle 7 alle 8 e dalle 16 alle 18. Oltre a sorvolare Hegra, si potrà intraprendere un viaggio senza precedenti, creando ricordi destinati a durare per sempre. L’Helicopter Tour permette di vedere dall’alto l’infinita bellezza di AlUla, la sua estensione e di meglio comprendere come sono dislocati sul territorio i principali landmark, nonchè scattare foto incredibili. L’Helicopter Tour è disponibile dalle 9 alle 17 con partenza dall’eliporto Equestrian Village con durata di un’ora. Infine una visita ad Harrat Viewpoint offre una vista magica di tutta la valle di AlUla: il momento migliore è sicuramente dalle 16 alle 23.
AlUla Skies offre anche un’esperienza combinata di stargazing e astrofotografia. Tutti i giorni dalle 16.30 alle 22.30, lo stargazing si svolgerà in un’area remota che offre la migliore esperienza di osservazione delle stelle con guide esperte che racconteranno storie e usanze legate alle stelle, alle costellazioni e alle tecniche per fotografare il cielo notturno. Questa attività è un’opportunità unica che collega l’osservazione delle stelle all’astronomia araba e al modo in cui le civiltà arabe usavano il cielo per muoversi anche nel deserto. AlUla è il luogo ideale per lasciarsi affascinare dalla bellezza del cielo e delle stelle: grazie ad una posizione unica e ad un inquinamento luminoso minimo vanta alcuni dei cieli notturni più bui del pianeta.
Inoltre, dal martedì al sabato fra le 16 e le 17, sono previste attività ad alto tasso adrenalinico come la Giant Swing dove i partecipanti saltano dal ciglio della montagna e oscillano tra le alte pareti del canyon a 85 metri di altezza, oppure l’AlUla Stairway – aperta tutti i giorni – offre un’avventura unica nel suo genere. I partecipanti saranno accompagnati da guide professioniste su una scala di 45 metri d’altezza per scendere poi a grande velocità con una zipline di 150 metri.