Dalle luci di Parigi alle piste di Val Thorens: il Natale da vivere in Francia fra lumiere, decorazioni, mercatini e attrazioni

images/stories/varie_2024/Tolosa_Natale_01.jpg

 

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, la città di Parigi si addobba con le sue più belle decorazioni per creare un'atmosfera festosa di luce e incanto. Dal Jardin des Plantes agli Champs Élysées, ma anche a Versailles e a Disneyland Paris, la magia del Natale è all'opera in luoghi eccezionali trasformati per l'occasione. Ma non solo la capitale si presenta in grande spolvere per le feste: da Lione ad Amiens c’è tantissimo da fare e da vedere…

 

(TurismoItaliaNews) Decisamente da scoprire il fascino delle festività natalizie attraverso le spettacolari illuminazioni in 10 città francesi. Da Parigi a Lione, ogni località si trasforma in uno scenario magico, con luci scintillanti, decorazioni incantevoli e mercatini che celebrano la stagione più attesa dell'anno. Partiamo da Lione, che ogni dicembre si contende con Parigi il titolo di Città delle Luci. Nato da una tradizione iniziata l'8 dicembre 1852, che invitava i lionesi a illuminare le loro finestre con una candela luminosa, il Festival delle Luci è anche una performance artistica dal 1999. Per quattro giorni e quattro notti, i più talentuosi lighting designer, video e grafici e artisti visivi del momento si riuniscono per abbellire la città con installazioni originali, sorprendenti ma sempre luminose. Dal 5 all'8 dicembre si per celebrano i 25 anni della Fête des Lumières.

Parigi

Parigi, le Galleries Lafayette

Affacciato sul lago di Annecy, nelle Alpi, il Castello di Menthon-Saint-Bernard si trasforma per le feste nel castello di Babbo Natale, immergendo grandi e piccini in un mondo magico. L'illuminazione dell'albero di Natale e le decorazioni dovrebbero far brillare gli occhi dei bambini. Altre attività natalizie al Castello di Menthon-Saint-Bernard includono il laboratorio di Babbo Natale, dove è possibile creare baubles, lettere a Babbo Natale, ghirlande, portacandele e sottopentole. Ci saranno anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio, visite guidate al castello con letture di racconti natalizi, intrattenimento musicale, spettacoli per il pubblico giovane e un mercatino di artigianato natalizio. I bambini dagli 8 ai 12 anni potranno partecipare a una caccia al tesoro in squadre di 3-5 bambini. È possibile visitare il castello anche con una guida.

Rinomata come una delle più belle piazze d'Europa, la Place Stanislas di Nancy, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco dal 1983, è una tappa obbligata per le luci di Natale. Ogni sera, fino al 5 gennaio, sulle facciate monumentali dell'Hôtel de Ville verrà proiettato un video mapping sulla leggenda di Saint-Nicolas, patrono della Lorena. Uno spettacolo che farà brillare gli occhi di grandi e piccini. Durante i festeggiamenti di Saint-Nicolas, Nancy offre anche sfilate con carri colorati, mercati gastronomici e artigianali e intrattenimento per i bambini.

Lione

Caron 3200

E come saranno le luci di Natale nel centro di Angers? Per scoprirlo si deve aspettare l'inizio di dicembre, quando Babbo Natale arriva in carrozza nel Jardin du Mail, al quale il sindaco consegnerà le chiavi della città. A quel punto le luci saranno accese per essere ammirate da abitanti e visitatori durante le festività. Sono molto attese le proiezioni colorate sulla facciata della cattedrale di Saint-Maurice, capolavoro dello stile gotico angioino. La casa e il villaggio di Babbo Natale, i laboratori degli elfi, il mercatino di Natale, i mercatini di design e le mini-fattorie gestite da giovani agricoltori: c'è tutto quello che serve per una vigilia di Natale in famiglia all'insegna del divertimento.

Pioniera del video mapping, la capitale della Bretagna, Rennes, è stata una delle prime città a illuminare le facciate dei suoi monumenti più belli. Le illuminazioni natalizie sono previste nelle strade e nelle piazze della città. In Place Saint-Germain, troverai luci natalizie in legno ed elfi. Per dare il via ai festeggiamenti, il 30 novembre è stata organizzata una parata di luci e musica. In tutta la città c'è molto da divertirsi in vista del Natale.

Dalle luci di Parigi alle piste di Val Thorens: il Natale da vivere in Francia fra lumiere, decorazioni, mercatini e attrazioni

Dalle luci di Parigi alle piste di Val Thorens: il Natale da vivere in Francia fra lumiere, decorazioni, mercatini e attrazioni


Capolavoro dell'arte gotica, la Cattedrale di Notre-Dame di Amiens, nella regione francese dell'Hauts-de-France, la più grande cattedrale di Francia, si veste di luci per le festività. Ogni sera, fino al 29 dicembre, uno spettacolo di suoni e luci di 50 minuti illuminerà la facciata dell'edificio. Dal cortile del municipio una sfilata luminosa e poetica attraverso la città dà il via ai festeggiamenti con l'inaugurazione del più grande mercatino di Natale di Francia, completo di bancarelle di artigianato. Fino al 29 dicembre 2024.

“Dalle spettacolari illuminazioni di città come Parigi e Lione ai mercatini di Natale più suggestivi, - sottolineano da Explore France – sono assolutamente da scoprire le tradizioni e le mete che rendono unica questa stagione nel Paese. Non mancano spunti per un viaggio indimenticabile: Notre-Dame di Parigi è pronta a riaprire le sue porte, ci si può lasciare incantare dall'albero gigante delle Galeries Lafayette, tuffarsi nella magia di Disneyland Paris o vivere il lusso in alta quota a Val Thorens, in Savoia….”. A Parigi l’evento attesissimo è la riapertura della cattedrale di Notre-Dame, icona della capitale francese e capolavoro gotico, che dall’8 dicembre 2024 torna ad essere visitabile dopo oltre cinque anni di restauro. Situata sull'Île de la Cité, attira milioni di visitatori affascinati dalla sua storia millenaria e dalle vetrate colorate. Sempre nella Capitale le vetrine delle Galeries Lafayette si trasformano in un’opera d’arte durante le feste, offrendo un'esperienza visiva unica. Quest’anno, il famoso albero di Natale gigante, posto nel cuore del negozio, incanta ogni visitatore con la sua bellezza mozzafiato. Un'atmosfera da sogno, piena di luci e colori, che rende le Galeries Lafayette una tappa obbligata per chi visita Parigi durante il periodo natalizio.

Parigi, Notre Dame

E come non immergersi nell'incanto del Natale Disney a Disneyland Paris, dove ogni angolo si illumina di festa? Tra luci scintillanti, decorazioni spettacolari e musiche gioiose, ogni momento diventa un’occasione speciale per creare ricordi indimenticabili. Val Thorens, la stazione sciistica più alta d’Europa, offre invece un’esperienza unica che unisce sport, lusso e innovazione. Situata nel cuore del comprensorio di Les 3 Vallées, il più grande al mondo con 600 km di piste interconnesse, è una meta favolosa per gli amanti della montagna. Riconosciuta per ben nove volte come "World’s Best Ski Resort" ai World Ski Awards, eccelle grazie a infrastrutture all’avanguardia e servizi esclusivi, rendendola una destinazione perfetta per un soggiorno in alta quota indimenticabile per tutti. La novità è il Caron 3200, il nuovo edificio a 3.200 metri sulla mitica Cime Caron: un’esperienza esclusiva con ristorante, un rooftop panoramico a 360° per ammirare le Alpi in tutto il loro splendore e molto altro ancora.

Per saperne di più

 

[ REPORTAGE ] Notre-Dame de Paris, visita al cantiere che sta ricostruendo la bellezza dell’amatissima Cathédrale francese

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...