Quel genio di Iris, la fashion designer al Museo Kunsthal: le 10 ragioni di arte e design per visitare Rotterdam nel 2025

Indicata come una delle mete da vedere assolutamente nel 2025, questa città è in realtà già una destinazione molto amata. Per tanti motivi: il suo nome ormai si identifica con architettura contemporanea e persino futurista, ma anche design, fashion e gusto. Parliamo ovviamente di Rotterdam, che nei Paesi Bassi è sul podio per il numero di presenze internazionali. Ecco allora alcuni spunti per farci una capatina quest’anno…
(TurismoItaliaNews) Il Museo Kunsthal renderà omaggio a Iris van Herpen, nota per essere una delle fashion designer di moda concettuale più all’avanguardia. La mostra “Iris van Herpen: Sculpting the Senses” presenta un centinaio di creazioni iconiche che rivelano la continua ricerca dell’olandese di nuove interpretazioni della femminilità che sfidino le opinioni correnti sull’Haute Couture.
Per saperne di più
International Film Festival Rotterdam: forte la presenza italiana
L’International Film Festival Rotterdam (Iffr) collabora con Katoenhuis per l’edizione 2025 per il suo Art Directions Programme, uno spazio dedicato ai media immersivi multidisciplinari con il quale il festival uscirà dalla sala proiezioni per spingere al massimo la concezione di quello che il cinema può essere.
Per saperne di più
Nasce la Biennale del Design 21 febbraio-2 marzo
Per la prima volta, Rotterdam ospiterà una Biennale dedicata esclusivamente al design, enfatizzando quello sperimentale e speculativo in tutte le sue forme: arti applicate, design di installazione e ciò che attualmente viene definito arte funzionale. L’evento mira a posizionare Rotterdam sulla scena mondiale come un polo di rinnovamento creativo, innovazione e sperimentazione.
Per saperne di più
Object, la fiera del design nella nuova sede
Distribuita su due piani con oltre 10.000 metri di spazio espositivo, la rinomata fiera di design Object quest’anno è organizzata, per la prima volta, proprio nel centro della città di Rotterdam.
Per saperne di più
Bombardamento Poetico, 14 maggio
Il 14 maggio si celebrano gli 85 anni dal bombardamento che durante la Seconda Guerra Mondiale distrusse buona parte di Rotterdam. La data verrà ricordata con un gesto simbolico: 100.000 poesie saranno sparse da un elecottero sul centro cittadino. Questo intervento artistico si chiamerà “Bombing of Poems” e fa parte dei festeggiamenti che precedono il 55° Poetry International Festival di giugno.
Per saperne di più
Art Rotterdam, 26esima edizione 28/30 marzo
La 26esima edizione di Art Rotterdam si svolge per la prima volta all’Ahoy, grande centro fieristico della città. L’evento, ormai di fama internazionale, espanderà quindi ulteriormente la propria superficie e offrirà ancora più spazio al talento.
Per saperne di più
La mostra Future Makers, fino al 2026
Per i bambini dai quattro anni in su, “Future Makers!” è una mostra da non perdere. Organizzata al Nieuwe Instituut fino al 2026. I bambini vivranno una vera avventura, con una creatura extra terrestre al proprio fianco che li affiancherà nei loro progetti come creare una bandiera infinita, un menù magico oppure diventare un eroe che salverà il pianeta dai pericoli del cambio climatico.
Per saperne di più
Cute, la tenerezza al Museo Kunsthal, 5 luglio-23 novembre
Kunsthal Rotterdam presenta ‘Cute’, una mostra che approfondisce il significato culturale e sociale della tenerezza, dal 5 luglio al 23 novembre 2025. Mette in risalto il concetto ‘kawaii’, con elementi iconici come Hello Kitty, proprio simbolo del movimento nato in Giappone, insieme a esempi più recenti come meme di Internet ed emoji che dominano la comunicazione digitale.
Per saperne di più
A Surreal Myth, il surrealismo e il xxi secolo a confronto
Nella mostra ‘A Surreal Myth’, il Museum Boijmans Van Beuningen abbina sei artisti contemporanei, nessuno dei quali si identifica come uomo, alla ricca e rinomata collezione surrealista del museo. Aspettatevi uno sguardo del XXI secolo su uno dei movimento più iconici dell’arte moderna. Autunno 2025 al Depot del Museum Boijmans Van Beuningen.
Per saperne di più
Le luci colorate di Pipilotti Rist al Depot, tutte le notti
Ogni sera lo spettacolo si ripete: appena cala il sole il gioco di luci sulle pareti a specchio del Depot e sul parco antistante si accendono. L’istallazione intitolata “Het Leven Verspillen Aan Jou” (“Sprecare la Vita per Te”) di Pipilotti Rist è coloratissima e coinvolgente, capace di trasformare tutta l’area, dal tramonto a tarda sera, in un gigantesco falò: elettronico, urbano e interattivo.
Per saperne di più