Pagina 1 di 35

Maiorca, Serra de Tramuntana è il paesaggio culturale Patrimonio dell’Umanità: un mix perfetto tra natura e mano dell’uomo

  Eugenio Serlupini Tra i ripidi pendii della catena montuosa parallela alla costa nordoccidentale dell'isola di Maiorca, nelle Baleari, si estende un paesaggio impressionante che, per la sua po...

Slovenia, la meraviglia di perdersi sui sentieri del Parco Naturale delle Saline di Sicciole: sulle tracce della tradizione plurisecolari dei salinari

  Giovanni Bosi, Pirano / Slovenia Sono loro a darti il benvenuto quando arrivi. D’altronde sono frequentatrici assidue del Parco durante tutto l’anno, anche se non nidificano nel sito. La l...

Per gli esploratori più appassionati e impavidi le isole mistiche delle Filippine: Coron e Siquijor conservano segreti e narrazioni magiche

  Sono un’attrazione non solo per una natura da sogno, ma anche per i culti tradizionali che le rendono uniche e imperdibili. Se le Filippine custodiscono storie e leggende ancestrali, credenze...

Natale in Germania, non solo mercatini: i luoghi più pittoreschi dove vivere atmosfere d’antan (ma non solo…)

  La magia di luci, candele e luminarie accende le lunghe sere d’inverno, il calore delle stufe di maiolica si accompagna al profumo dei biscotti appena sfornati, dei dolci tradizionali e del v...

Autunno in Estonia: nei parchi nazionali esperienze da non perdere nella stagione più colorata dell’anno

  Quando le foglie iniziano a cambiare colore, non può mancare una visita a Kadriorg Park e Kalamaja Park due dei luoghi più colorati di Tallinn nella stagione autunnale. Nonostante il clima pi...

Connessi con l’ambiente naturale, le spiagge e la cultura: America Centrale e la Repubblica Dominicana per i “nomadi digitali”

  “Nomadi digitali”, la loro casa sono l'America Centrale e la Repubblica Dominicana. Troppo forti le tentazioni che arrivano da questo angolo del mondo dove al vantaggio competitivo offerto ...

Tra spiritualità, natura e storia: le perle Patrimonio mondiale Unesco del Giappone per un itinerario culturale e paesaggistico

  Il Monte Fuji, ma anche il Memoriale della Pace di Hiroshima. E poi il Castello dell’Airone bianco, la miniera d’argento di Iwami Ginzan, i Mozu - Furuichi Kofun ad Osaka, Shiretoko come si...

Ma che bel Castello! A Gropparello per scoprire storie, tradizioni, gusto e presenze imprevedibili nella terra del Ducato di Parma

  Giovanni Bosi, Gropparello / Piacenza Prendete uno sperone di roccia a strapiombo su un canyon scavato nei millenni da acque impetuose; pensate che quel massiccio indomito è composto nienteme...

La maestosità dei vulcani, le lussureggianti foreste e una ricca fauna selvatica: i luoghi imperdibili di America Centrale e Repubblica Dominicana

  La maestosità dei suoi vulcani, le lussureggianti foreste che li circondano e la ricca fauna selvatica che abita queste zone. Sono tutte da esplorare le attrazioni uniche dell'America Centrale...

Sardegna: ecco la roccia a forma d’arco che in un borgo costiero del Montiferru impreziosisce una spiaggetta

  E' una delle innumerevoli attrazioni della Sardegna. In questo caso nella zona centro-occidentale dell'Isola. Questo borgo costiero del Montiferru è conosciuto per una roccia a forma d’arco,...

Grand Est della Francia: nella romantica, colorata, leggendaria Colmar, attrazione imperdibile dell’Alsazia (con i suoi vini)

  Giuseppe Botti, Colmar / Francia Romantica, colorata, leggendaria. E pure gustosa. Con le sue case pittoresche dalle tradizionali facciate a graticci, i canali romantici, le finestre fiorite, ...

Sono sei i nuovi Borghi più belli d’Italia: Caldes, Maratea, Nemi, Clusone, Barolo e Fontainemore

  Caldes in Trentino, Maratea in Basilicata, Nemi nel Lazio, Clusone in Lombardia, Barolo in Piemonte, Fontainemore in Valle d’Aosta sono i sei nuovi Borghi più belli d’Italia, ammessi nell...
Pagina 1 di 35

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...