Per gli esploratori più appassionati e impavidi le isole mistiche delle Filippine: Coron e Siquijor conservano segreti e narrazioni magiche

images/stories/filippine/Siquijor_Filippine_01.jpg

 

Sono un’attrazione non solo per una natura da sogno, ma anche per i culti tradizionali che le rendono uniche e imperdibili. Se le Filippine custodiscono storie e leggende ancestrali, credenze caratterizzate da rituali magici, pozioni, spiriti e streghe, due luoghi sembrano fatte apposta per questo: sono Coron, un'isola nel cuore di Palawan, e Siquijor, nella regione di Visayas Centrale, dove si racchiudono segreti e narrazioni magiche che, ogni anno, attirano migliaia di turisti internazionali.

 

(TurismoItaliaNews) Cominciamo da Coron. Situata all'interno dell’omonimo comune, questa Isola si trova a meno di un'ora di barca dalla città vera e propria, circondata da acque blu intenso che scintillano sotto la luce del giorno. Lo scenario mozzafiato include anche la sabbia bianca che si incurva in diverse insenature e coste dell'isola, dove i visitatori saranno sicuramente invogliati a nuotare nell'acqua circondati dallo splendore e dalla bellezza delle diverse formazioni rocciose. Tuttavia, oltre alle sue meravigliose caratteristiche naturali, l'isola di Coron è anche un importante sito culturale nelle Filippine perché è il dominio ancestrale dei Tagbanua, una delle tribù native di Palawan. È proprio questo il motivo per cui l'isola rimane priva di strutture commerciali, come i resort balneari privati, poiché i Tagbanua sono gli unici proprietari dell'intera isola, comprese le acque costiere circostanti, in virtù di un Certificato di Titolo di Dominio Ancestrale assegnato alla tribù dal Consiglio Nazionale dei Popoli Indigeni. Inoltre, questa terra ancestrale è anche la prima area di conservazione culturale nativa delle Filippine conosciuta a livello globale, grazie all'impegno dei Tagbanua nella protezione e conservazione dell'isola e delle sue tradizioni.

Coron, Filippine

Coron, Filippine

A Coron, per vivere un'esperienza di soggiorno ancora più speciale, il resort Paolyn Houseboats accoglie gli ospiti in ville galleggianti proprio per rispettare la spiritualità del luogo. Infatti, qui non si può dormire sulla terra ferma, ma sono a disposizione di tutti le esclusive houseboats nella baia.

E poi c’è Siquijor. Situata nella regione delle Visayas centrali delle Filippine, è la provincia più piccola della regione e la terza più piccola del Paese. Fin dai tempi antichi il popolo credeva che l'isola fosse misteriosa a causa della presenza di guaritori locali e delle loro pratiche di spiritismo. La tradizione dice che quest'isola avesse una peculiarità e che fosse in realtà abitata dalle streghe che leggevano il futuro e facevano il malocchio. Ancora oggi i turisti si recano a Siquijor per assistere alla preparazione degli infusi e per sperimentare i poteri medicinali delle erbe, sia per i problemi di salute sia per le pozioni d'amore.

Coron, Filippine

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...