I luoghi più belli per l’estate: dove prenotare le vacanze al mare per visitare Lecce, la “Firenze del Sud”

images/stories/puglia/Lecce1.jpg

 

Fra le molte mete che si possono scegliere in Italia per le vacanze al mare, sicuramente il Salento, il tacco dello stivale italiano, è una delle più amate; questo splendido territorio pugliese tra lo Ionio (a ovest) e l’Adriatico (a est) è infatti ricco di bellissime spiagge e di acque cristalline e dà anche la possibilità di visitare molte meraviglie naturali e tesori di grandissima importanza storico-artistica. Al centro della penisola salentina è ubicata Lecce, la “Firenze del Sud” una meta che non si può mancare se si decide di soggiornare in Salento.

 

(TurismoItaliaNews) L’estate – ma a ben guardare non soltanto questa stagione – è l’ideale per godersi destinazioni meravigliose come per la Puglia, con il Salento in testa per attrattività.

Lecce

Lecce

Dove soggiornare per visitare Lecce e altre splendide località salentine?

Se si sceglie la penisola salentina come destinazione per le proprie vacanze al mare, una scelta da prendere in considerazione è quella del villaggio turistico; una soluzione particolarmente versatile poiché si attaglia a qualsiasi tipologia di turisti; è infatti perfetta per una vacanza di famiglia con bambini al seguito, per un romantico soggiorno di coppia così com’è ideale per le vacanze da single o con un gruppo di amici. Tra l’altro, questa scelta si caratterizza per il suo ottimo rapporto tra qualità di servizi offerti e prezzo.

Le opzioni sicuramente non mancano dato chi vi sono diversi splendidi villaggi turistici in Salento in località come Torre Rinalda, Torre dell’Orso, Porto Cesareo, la Riserva Naturale Le Cesine..., tutte destinazioni che permettono di raggiungere Lecce in breve tempo.

Cosa a vedere a Lecce, la “Firenze del Sud”

Lecce è spesso detta “Firenze del Sud” poiché, come il capoluogo toscano, si caratterizza per la sua grandissima ricchezza di monumenti e, inoltre, un altro appellativo che la contraddistingue è “Signora del Barocco”, data l’abbondanza di palazzi e chiese in stile barocco seicentesco costruiti con il leccisu, la pietra leccese, caratterizzata da una grande facilità di lavorazione. Lecce è stata Capitale Italiana della Cultura nel 2015 e sono davvero moltissimi i capolavori artistici che vi si possono ammirare. Il centro storico è un vero e proprio gioiello; qui si trova la piazza più importante della città, l’elegantissima Piazza Sant’Oronzo, considerata il cuore pulsante di Lecce e un tempo nota come Piazza dei Mercanti. Da ammirare l’Anfiteatro romano, la statua del Santo protettore, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la Chiesa di San Marco e il Palazzo del Seggio, più noto come “Il Sedile”. Di grande importanza è poi Piazza Duomo, dove si trovano il Duomo (ovvero la Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta, il campanile, l'Episcopio, e il Palazzo del Seminario. Altri monumenti interessanti sono la Basilica di Santa Croce, l’ex Convento dei Celestini, il Palazzo Adorno, la Chiesa di Santa Maria della Provvidenza (Chiesa delle Alcantarine) e la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli.

Torre dell'Orso

Tra le meraviglie del Salento c'è anche la gastronomia

Altre meraviglie del Salento

Altre mete che meritano una gita durante un soggiorno in un villaggio nelle località citate in precedenza sono Otranto, una delle più belle città pugliesi, le splendide Cave di Bauxite nei pressi di Otranto, Acaya, esempio di antica città fortificata, Santa Maria di Leuca, all’estremità meridionale della penisola salentina, la Grotta della Poesia a Roca Vecchia, i Faraglioni delle due Sorelle a Torre dell’Orso, Porto Badisco, meta turistica di interesse storico e paesaggistico e Gallipoli, rinomata per le sue bellissime spiagge…

 

Soggiornare a Ostuni: scopri la città bianca a due passi dalla costa dell'Adriatico

La Grotta della Poesia a Roca Vecchia, una delle perle del Salento: è un’autentica meraviglia naturalistica

La Cava di Bauxite di Otranto: un piccolo gioiello del Salento assolutamente da vedere

Meravigliose: nel mare del Salento le Due Sorelle raccontano una storia d’amore

Come scegliere dove andare al mare in Salento in base al vento, tante spiagge del cuore fra Ionio e Adriatico

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...