Malta: Is-Suq tal-Belt, l'antico mercato diventa il nuovo fulcro dello street food nel cuore di Valletta

images/stories/malta/Valletta_Is-Suq-tal-Belt02.jpg

Da oggi c'è una nuova meta gastronomica a Malta: ha inaugurato dopo un attento restauro il Is-Suq tal-Belt, l'antico mercato di Valletta. Un luogo in cui poter andare alla scoperta delle bontà maltesi e non solo. Con l’arrivo del 2018, sembra che le novità a Malta non abbiano fine.

 

(TurismoItaliaNews) Focalizzando l’attenzione sull’ambito enogastronomico, non è difficile osservare che sul fronte food & wine ci siano state tante aperture di molti ristoranti e negozi di prelibatezze, ma c’è un posto nuovissimo legato ai piani di rinnovo di Valletta 2018: Is-Suq tal-Belt. L’iconico edificio vittoriano, con una tipica struttura in ferro, era l’originario mercato coperto di Valletta. Costruito nel XIX secolo, gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale e ristrutturato e modificato negli anni seguenti con alterne fortune, finì in abbandono sul concludersi del XX secolo.

Ora, dopo una intensa e radicale ristrutturazione che ha saputo dar vita ad un luogo dove il design contemporaneo si intreccia perfettamente con la tradizione e la storia, non è solo diventato un posto bello da visitare, ma è destinato ad essere il ritrovo di maggior tendenza della città, dove gustare ottimo cibo e fare acquisti alimentari 7 giorni su 7. Il progetto di restauro, su cui sono stati investiti 14 milioni di euro, è stato firmato dal professor Marco Casamonti, già autore del progetto di recupero del Mercato di San Lorenzo a Firenze e prevede una struttura su più livelli. Un legame forte con il passato, rappresentato dalla storica insegna del mercato, volutamente posizionata all’ingresso della rinnovata struttura.

Al piano terra si trovano alcuni tra i più famosi nomi della ristorazione maltese così come tante new entry, sempre golosissime. Vista la varietà di proposte, una visita al Suq è di certo un piacere per qualsiasi palato. Il seminterrato è invece destinato ad essere il nuovo punto di riferimento per qualsiasi acquisto di genere alimentare, grazie ai tanti negozi specializzati che offrono frutta e verdura fresca, carne, pesce, pane, spezie, olio, cibi gourmet ed una serie infinita di prelibatezze per completare ogni tipo di ricetta. Prima o dopo lo shopping, si può salire sulla terrazza al primo piano per un selfie di rito sotto la tettoia liberty ispirata alle strutture di Convent Garden a Londra e Les Halles a Parigi o per dare un’occhiata alle mostre ed agli eventi a cui questo spazio è stato dedicato.

Infine c’è sempre la possibilità di sedersi fuori, nella corte all’aperto antistante l’edificio, per un caffè o un bicchiere di vino e godersi in tutto relax il sole maltese.

Per saperne di più

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...