Pagina 6 di 39

Sono sei i nuovi Borghi più belli d’Italia: Caldes, Maratea, Nemi, Clusone, Barolo e Fontainemore

  Caldes in Trentino, Maratea in Basilicata, Nemi nel Lazio, Clusone in Lombardia, Barolo in Piemonte, Fontainemore in Valle d’Aosta sono i sei nuovi Borghi più belli d’Italia, ammessi nell...

Turismo ecosostenibile in America Centrale e Repubblica Dominicana: lo sviluppo economico indigeno è in primo piano

  Un punto fermo, ma soprattutto un impegno etico. Il turismo in America Centrale e nella Repubblica Dominicana è allineato con lo sviluppo economico indigeno. La tutela dell'ambiente, la gastro...

Da miniera di carbone a icona dell’architettura industriale: nella regione della Ruhr lo Zollverein è Patrimonio Unesco

  Un sito industriale di importanza storica e un’icona dell’architettura industriale moderna. Le miniere e l'impianto di lavorazione del carbone hanno svolto un ruolo fondamentale nella rivol...

Umbria, 68 milioni di euro per ricostruire Castelluccio di Norcia: un legame d’amore con la Fondazione Cucinelli

  Una nuova vita del borgo umbro e della sua comunità, che meritano di ritrovare la propria dignità e tornare presto a rappresentare uno dei più attrattivi poli storico-naturalistici dell’Um...

Spighe Verdi 2023: sono 72 i comuni rurali virtuosi, al Piemonte il maggior numero di riconoscimenti della Fee

  Sono 72 le località disseminate in 14 Regioni che possono fregiarsi del riconoscimento Spighe Verdi 2023, rispetto alle 63 dello scorso anno: 12 sono i nuovi ingressi, 3 i Comuni non confermat...

Nel tempio della musica di Buenos Aires: nel Teatro Colón batte il cuore italiano, la bellezza dell’architettura e della lirica

  Giovanni Bosi, Buenos Aires / Argentina Da Enrico Caruso a Maria Callas, da Plácido Domingo a Luciano Pavarotti, da Rudolf Nureyev a Mikhail Barishnikov, da Arturo Toscanini a Herbert von Kar...

Il Parco sommerso di Baia iscritto tra le buone Pratiche Unesco come modello di tutela e gestione del patrimonio subacqueo

  I resti dell’antica città di Baia custoditi nel golfo di Napoli. Questo spettacolare luogo costituisce nel Mediterraneo un esempio unico di protezione archeologica e naturalistica subacquea....

10 cavità naturali da visitare in Europa: le Grotte di Castellana (Puglia) e le Grotte di Frasassi (Marche) tra le più popolari 

  Lo scorrere del tempo e gli elementi della natura hanno modellato paesaggi unici e affascinanti. Le grotte ne sono un ottimo esempio. Queste cavità naturali, create dall'erosione dell'acq...

Irlanda, 10 musei immersivi da non perdere: tutta l’isola verde è terra di "contenitori" unici, innovativi, vivi e divertenti

  Tutta l’Isola custodisce tesori naturalistici, letterari e legati alle sue tradizioni, eppure forse non è altrettanto noto il suo essere terra di musei straordinari. Tra gli elementi che ren...

La Cina entra nella federazione dei Borghi più belli della Terra: l'assemblea generale 2023 a Kyoto, in Giappone

  La Cina entra nella federazione dei Borghi più belli della Terra: si è appena tenuta a Kyoto, in Giappone, l’assemblea generale 2023 nella quale è stata sancita l’entrata del grande Paes...

Palazzo del Drago a Bolsena: cinquecento anni di storia tornano in vita grazie al Principe mecenate

  Giovanni Bosi, Bolsena / Viterbo Una storia complessa, ricca di colpi di scena e di nomi illustri. Ma la storia del Palazzo del Drago a Bolsena, sulle sponde del lago di origine vulcanica nell...

La bellezza, il bello e il buono che appagano cuore, occhi, mente e naturalmente il palato: la primavera Alpine Pearls tra gusto e natura

  La bellezza, il bello e il buono che appagano il cuore, gli occhi, la mente e naturalmente il palato. La primavera è ormai matura e anche i versanti alpini si risvegliano dal lungo sonno porta...
Pagina 6 di 39

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...