Druidia, nel Parco di Cesenatico il festival di rievocazione storica celtica: combattimenti, musica, artigianato e la vita dell'antichità

Angelo Benedetti, Cesenatico / Emilia Romagna

Una rievocazione storica che è anche un festival musicale. “Druidia” è in cartellone all’interno del Parco di Ponente, a Cesenatico, dove per quattro giorni un'invasione di Celti e Romani sarà pronta a riportare i partecipanti indietro nel tempo.

 

(TurismoItaliaNews) In mezzo alla natura per osservare come vivevano i nostri avi grazie agli accampamenti in cui Celti e Romani mostreranno la quotidianità dell’epoca e sapranno coinvolgere I presenti, facendoli sentire proprio come uno di loro, grazie ai numerosi stage e alle iniziative didattiche, sia per adulti che per bambini. L'appuntamento a Cesenatico, in provincia di Forlì – Cesena, sulla riviera romagnola, è dal 20 al 23 agosto 2015, quando con il calar del sole ci si potrà appassionare alle storie di questi antichi personaggi perché è proprio in questo momento che i guerrieri impugnano le armi pronti a difendersi contro l’invasore, dando vita a numerosi spettacoli di combattimenti che lasceranno con il fiato sospeso.

 

Ma perché un festival di rievocazione storica celtica a Cesenatico, nel Parco di Ponente? “Abbiamo fatto riaffiorare in noi ciò che era stato sepolto da stratificazioni di indifferenza, apatia e pigrizia. E ci crediamo, come crediamo nella possibilità di trasmettere questo entusiasmo con mezzi semplici e popolari come una festa insieme, con musica e danza, buon cibo, buona birra e, soprattutto, buona compagnia” spiega Elainn del Cervo. “Affascinati dai ritmi coinvolgenti e trascinanti della musica celtica, dalle sonorità selvagge di pive e tamburi, dalle evocative melodie di arpe e flauti, ci siamo naturalmente raggruppati, spinti dal comune interesse; una volta insieme, però, non ci siamo accontentati di ascoltare la musica proposta da altri, ma, pur apprezzandola, abbiamo cercato di scegliercela, conoscendo i musicisti, i bardi ed i druidi che hanno ricominciato a percorrere le nostre terre. Nuove esperienze, nuove emozioni, nuove conoscenze ed ancora maggiori curiosità: abbiamo cominciato a chiederci chi c’era dietro alle musiche ed ai testi, quando e come vivesse, cosa sentisse e sognasse. E, un po’ alla volta, siamo rimasti impigliati nella magica rete della Storia, quella vera e con la 's' maiuscola, quella degli atti semplici e quotidiani, del fare con le proprie mani, del credere in ideali come l’onore, la dignità, l’amicizia, la solidarietà e la fratellanza”.

 

Non mancherà un variegato mercatino di artigiani nel quale si potranno trovare prodotti a tema, “oppure – anticipano gli organizzatori - si potrà gustare un'ottima cena a base di pesce sorseggiando le bevande tipiche dell’epoca come Ippocrasso e Idromele, mentre si ascoltano i numerosi concerti di musica celtica e folk che vi accompagneranno tutta la notte. Tutto questo è Druidia, il primo festival celtico della riviera romagnola, riconosciuto anche come ecofesta dall'Emilia - Romagna”.

Foto Marco Elli

Disponibile anche uno stage di tiro con l'arco a cura dell’associazione Liberi Briganti nelle giornate di venerdì dalle ore 17 alle 19 e sabato e domenica dalle 15 alle 19. Sabato e domenica la festa sarà animata dalla musica itinerante dei Siegel Senones.

 

Parco di Ponente, Cesenatico (Fc)
viale Ferdinando Magellano
Orario: giovedì 20 e venerdì 21 agosto dalle ore 18 alle ore 24; sabato 22 agosto dalle ore 10.30 alle ore 23; domenica 23 agosto dalle ore 10.30 alle ore 21
www.druidia.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...