Un nuovo nome e un unico marchio per l’Alta Pusteria in Alto Adige: Tre Cime Dolomiti

Un inverno di novità sta per arrivare tra le Dolomiti, a partire dal nuovo nome che assume l’offerta turistica Alta Pusteria in Alto Adige: si chiamerà infatti Tre Cime Dolomiti e comprenderà non solo le cinque località di Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Braies, ma anche gli impianti di risalita.
(TurismoItaliaNews) Parallelamente alla nuova denominazione, anche il logo è stato ridisegnato per un’unica immagine coordinata: le Tre Cime si ergono al centro, appena sotto la scritta "3 Zinnen" in rosso, il colore per eccellenza dell´alpinismo, e in terzo piano risalta, in blu acceso, la parola "Dolomites".
Le Tre Cime sono quindi il fulcro della comunicazione del nuovo nome della zona, una scelta che evidenzia ancora di più la loro importanza come simbolo di quest’area turistica. “La nostra regione è ricca di bellezze naturali uniche nel suo genere e il nuovo nome enfatizza ancora di più il legame con il territorio dolomitico e le Tre Cime - ha commentato Dieter Wurmböck, presidente del Consorzio Turistico - questa novità ci aiuterà anche a comunicare, attraverso una montagna che ormai è un’icona, la nostra unicità e la variegata offerta turistica del territorio, che accoglie ospiti italiani e internazionali”.
Coloro che desiderano prepararsi all’inverno possono già consultare il sito www.tre-cime.info e scoprire tutte le sorprese che la regione dolomitica delle Tre Cime ha in serbo per i propri ospiti.
Per saperne di più
Consorzio Turistico
Via Dolomiti 29 - 39034 Dobbiaco
tel. + 39.0474. 913156
www.tre-cime.info
www.altapusteria.info
turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw