L'Uzbekistan accelera lo sviluppo del settore alberghiero: saranno costruiti 365 piccoli hotel e ostelli

Progetti modello sviluppati tenendo debitamente conto dell'esperienza estera positiva, in primo luogo di quella del Corea del Sud e della Turchia. La novità arriva dall'Uzbekistan, il cui governo ha varato una serie di misure per accelerare lo sviluppo del settore alberghiero. Prevista la costruzione di 365 piccoli e medi alberghi e ostelli con una capacità di 8-50 camere. I lavori saranno effettuati in una serie di distretti e città del Karakalpakstan e delle regioni.
(TurismoItaliaNews) Le misure contenute nella risoluzione ministeriale dello scorso 24 novembre sono mirate ad attrarre investitori e imprenditori stranieri e locali nella costruzione di tali alberghi. A tal fine, su “E-Ijro Auksion” (la borsa virtuale) verranno visualizzati almeno 5 terreni "attraenti" ogni mese. Su questo in seguito gli imprenditori interessati riceveranno tutte le notifiche. L'assegnazione dei terreni viene effettuata secondo i regolamenti sulla procedura per la concessione di appezzamenti di terreno attraverso un'asta elettronica per uso permanente per la pianificazione aziendale ed urbana.
Ma come eccezione in questo caso, un'asta elettronica si svolge in un tempo più breve: non più di 10 giorni, comprese tutte le procedure sulla piattaforma di trading elettronico. La connessione di reti ingegneristiche e di comunicazione con i territori degli alberghi è finanziata dai bilanci locali e da altre fonti non vietate. Invece, il collegamento diretto degli edifici stessi a questi reti è a spese degli investitori. I progetti tipici per i quali viene svolta la costruzione, saranno distributi gratuitamente tra gli investitori ed imprenditori interessati.
Per fornire assistenza pratica agli investitori, sono stati istituiti gruppi di lavoro statali e regionali. Il documento è stato pubblicato nella banca dati sulla legislazione nazionale ed è entrato in vigore il 27 novembre.