Onu, quattro pittoreschi villaggi turchi tra i Best Tourism Villages 2025: Akyaka, Barbaros, Anıtlı e Kale Üçağız

Stampa
images/stories/turchia/Amth_Mardin_01.jpg

 

Sono quattro i nuovi pittoreschi villaggi della Türkiye che sono stati inseriti tra i "Best Tourism Villages 2025" da Un Tourism, a conferma dell'approccio del Paese a un turismo responsabile e sensibile alle esigenze delle comunità. Akyaka (Muğla), Barbaros (İzmir), Anıtlı (Mardin) e Kale Üçağız (Antalya) sono stati riconosciuti dall’Onu per la loro armonia con la natura, la cultura profondamente radicata e l'impegno per il turismo sostenibile. Nascosti tra montagne, mare e racconti dell'Anatolia, i villaggi selezionati hanno ricevuto la certificazione Best Tourism Village durante una cerimonia di premiazione a Huzhou, in Cina.

 

(TurismoItaliaNews) Dopo le precedenti inclusioni di Taraklı (Sakarya), Mustafapaşa (Nevşehir), Birgi e Şirince (İzmir) e Ormana (Antalya), l'edizione 2025 dei Best Tourism Villages conferma nuovamente la Türkiye tra le destinazioni di spicco al mondo per esperienze di turismo rurale. Con l'aggiunta di questi quattro nuovi villaggi, la Türkiye conta ora 9 "Un Best Tourism Villages".

Onu, quattro pittoreschi villaggi turchi tra i Best Tourism Villages 2025: Akyaka, Barbaros, Anıtlı e Kale Üçağız

Akyaka

Akyaka: un paradiso sul mare all'insegna della vita lenta

Akyaka, poco a nord di Marmaris nella provincia di Muğla, è una cittadina tranquilla incastonata tra montagne verdeggianti e acque turchesi, circondata da pini ed eucalipti, attraversata dal torrente Azmak. Questo straordinario scenario naturale rende Akyaka ideale per un'ampia gamma di attività all'aria aperta, dal windsurf al ciclismo, dal kitesurf al trekking. Ma Akyaka non è solo avventura: è anche un esempio di sapienza architettonica, con le tradizionali case in stile Ula influenzate dai linguaggi ottomano e egeo. I visitatori possono scoprire il patrimonio culturale delle civiltà carie, gustare una cucina ricca di pesce e meze (antipasti) e sperimentare uno stile di vita più lento, lontano dal frastuono. Akyaka è inoltre orgogliosa membro della rete internazionale Cittaslow, a testimonianza del suo impegno per una vita sostenibile e "slow".

Barbaros

Barbaros: un villaggio di esperienze locali e autentica ospitalità

E’ un altro incantevole villaggio turco, situato a breve distanza dal distretto di Urla (İzmir), un polo gastronomico emergente della costa egea. È rinomato per l'architettura vernacolare con case in pietra, le delizie culinarie, l'ospitalità, le produzioni locali e l'artigianato tradizionale. Passeggiando tra i vicoli, i visitatori possono bussare alle porte contrassegnate dal cartello "Çat Kapı" ("Toc Toc") e assaggiare specialità preparate con olio d'oliva, verdure ed erbe locali a prezzi molto accessibili. A soli tre chilometri inizia inoltre l'Urla Vineyard Route, dimora di una nuova generazione di viticoltori e di ristoranti segnalati dalla Guida Michelin. In aggiunta, in primavera si può partecipare al Festival Oyuk (degli spaventapasseri) e ammirare gli spaventapasseri artigianali che adornano le strade.

Anıtlı

Anıtlı

Anıtlı: un angolo multiculturale dal tessuto storico

Anıtlı si trova nel distretto di Midyat, a Mardin, una culla culturale dove comunità siriache, musulmane, yazidi e cristiane hanno convissuto. I monasteri del villaggio, fondati dalle prime comunità cristiane e tuttora attivi, sono tra le mete imperdibili. Le funzioni mattutine e serali presso la Chiesa della Vergine Maria, le cerimonie speciali ogni 15 giorni e i riti religiosi durante Natale e Pasqua rendono il villaggio particolarmente interessante per chi cerca esperienze di turismo religioso. I visitatori possono inoltre esplorare chiese e monasteri nel più ampio territorio di Midyat e dintorni (regione del Tur Abdin), inseriti nel 2021 nella Tentative List del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Qui si possono anche vivere eventi come il Midyat International Culture and Art Festival, assaggiare specialità locali come lo stufato di ceci neri, i dolci alle mandorle e i vini siriaci, acquistare souvenir tradizionali come scialli e persino partecipare alle attività del villaggio, come la mungitura delle pecore e la raccolta della frutta insieme agli abitanti.

Kale Üçağız

Kale Üçağız

Kale Üçağız: una gemma costiera con tracce licie

Kale Üçağız è un villaggio costiero dal passato unico nel distretto di Demre ad Antalya, cuore della Riviera turca. Conosciuto anche come "Villaggio del Castello", Kale (Simena) Üçağız (Teimiussa) è un luogo tranquillo, appartato rispetto alle strade principali, dove godere di acque cristalline e ricchi tesori culturali. Il villaggio è una porta d'accesso alla Via Licia, famosa rotta escursionistica di lunga percorrenza. Da qui, con comodi collegamenti all'Isola di Kekova e alla città sommersa di Simena, si possono intraprendere gite in barca tra varie cale o scoprire rovine antiche in kayak. La storia di Kale Üçağız risale a secoli fa, e le testimonianze del suo passato sono visibili nelle strade e nei monumenti. Affascina anche per le colline ricoperte di ulivi, le case in pietra ornate di bouganville e il piccolo porticciolo costellato di barche da pesca, offrendo un'atmosfera serena a tutti i visitatori.

 

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...