Venezia e Jesolo, le destinazioni dell’estate: cosa vedere e cosa fare sulla laguna più amata nel mondo
Già nel corso del 2023 il Veneto si è confermato tra le regioni più visitate dai turisti italiani e stranieri. Quasi 72 milioni le presenze in tutta la regione: il Lago di Garda è la meta principale, seguita da Cavallino Treporti, Venezia, Bibione, Verona e Jesolo. Tra le destinazioni dell’estate 2024, ritroviamo Venezia e Jesolo in trend, con la possibilità di alloggiare a Cavallino Treporti, al Sant’Angelo Village, un camping a 5 stelle pensato su misura per tutta la famiglia.
Cosa vedere a Venezia in vacanza
(TurismoItaliaNews) Trascorrere le vacanze a Venezia è sempre un’ottima idea, considerando che stiamo parlando della città lagunare per eccellenza, amatissima in tutto il mondo. Qui si trova una concentrazione di musei piuttosto elevata, come la sede della Peggy Guggenheim Collection, o ancora il Museo Fortuny. Ma il proprio viaggio a Venezia inizia rigorosamente dal suo cuore, ovvero Piazza San Marco: salotto d’Europa di grande impatto estetico, culturale e artistico, si possono ammirare qui la Basilica, il campanile e il Palazzo Ducale. La Basilica di San Marco è un magnifico esempio di arte romana, bizantina e veneziana: nel corso del tempo, sono stati tantissimi i manufatti che hanno arricchito la Basilica. Consigliamo di non perdere i famosi Quattro Cavalli di San Marco. Il campanile di San Marco, noto con il nome di “El paron de casa”, ovvero il Padrone di Casa, è stato più volte ristrutturato nel corso dei secoli, ed è famosissimo per il Volo dell’Angelo, la tradizione del Carnevale di Venezia. Non si può andare a Venezia senza rimanere affascinati dal Canal Grande (o Canalasso), dove, volendo, si può anche provare l’ebbrezza di una corsa in gondola. Del resto, è proprio per questo che è una delle città più romantiche al mondo, ideale per le coppie e per le famiglie.
Cosa fare a Jesolo in estate
Pianificare l’itinerario di viaggio in Veneto in estate significa avere l’opportunità di scoprire spiagge chilometriche, accoglienza calorosa, locali alla moda e villaggi turistici con ogni genere di comfort che potremmo mai desiderare. A tal proposito, Jesolo è tra le mete perfette dove andare al mare, considerando che la località è prettamente estiva e durante la bella stagione si risveglia. La giornata inizia nella sua piazza centrale, ovvero Piazza Mazzini, che è definita il cuore pulsante di Lido di Jesolo. La spiaggia di Lido di Jesolo si estende per 15 km, e naturalmente ci sono attività per tutti, inclusi i bambini: si ha l’imbarazzo della scelta parchi tematici, stabilimenti balneari con ogni genere di servizi, acquari e molto altro.
Particolarmente carina è l’idea di finire la serata a Jesolo sulla ruota panoramica, poiché così si può ammirare la città. Le cabine sono climatizzate e compie ben tre giri. L’orario migliore? Al tramonto, oppure di sera tardi, quando la località è illuminata e immersa nella movida. Il consiglio che diamo, per visitare Jesolo e Venezia nel modo migliore, è di alloggiare proprio a Cavallino Treporti: al Sant’Angelo Village si trovano soluzioni per ogni necessità, e la vicinanza con le principali destinazioni venete è un punto di forza da non sottovalutare.