Spagna, eccellenza turistica che guarda al futuro: “España es tu destino” è il claim che racconta un Paese leader nell’accoglienza globale
Giuseppe Botti, Madrid
Nel panorama turistico mondiale, la Spagna continua a rappresentare un punto di riferimento assoluto. Con decenni di successi alle spalle, il Paese iberico si è affermato tra le mete più visitate al mondo, grazie a una combinazione vincente di patrimonio culturale e naturale, clima favorevole, una delle migliori gastronomie internazionali – testimoniata dal riconoscimento del miglior ristorante del mondo 2025 secondo la prestigiosa classifica "The World's 50 Best Restaurants" – e un’infrastruttura turistica moderna ed efficiente.
(TurismoItaliaNews) Ogni anno, milioni di viaggiatori scelgono la Spagna per la sua capacità di coniugare qualità e varietà. Le eccellenze architettoniche, i paesaggi mozzafiato, le città d’arte, le coste e le isole, unite alla cordialità e professionalità degli operatori del settore, alimentano un’immagine di Paese ospitale e all’avanguardia.
Tuttavia, anche per un colosso del turismo come la Spagna, il 2025 rappresenta un anno di svolta. Il settore è chiamato a confrontarsi con nuove sfide: dalla crescente concorrenza internazionale all’urgenza ambientale, passando per la richiesta sempre più pressante di un turismo responsabile, sostenibile e inclusivo, che rispetti le comunità locali e i territori.
In questo contesto, Turespaña – l’ente ufficiale per la promozione turistica all’estero – ha avviato un piano di rilancio orientato a una visione strategica e duratura. L’obiettivo: consolidare il prestigio del brand “España” adottando modelli di sviluppo turistico capaci di coniugare innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.
A simbolo di questo approccio rinnovato, un francobollo delle Poste spagnole in circolazione dal 29 maggio riproduce gli iconici mulini a vento di Consuegra, nella provincia di Toledo. Resi celebri in tutto il mondo dal “Don Chisciotte” di Cervantes, questi mulini rappresentano un perfetto esempio di turismo esperienziale: storia, cultura e natura della Mancia si fondono in un paesaggio di rara suggestione.
Nel 2025, la Spagna non si limita ad essere una destinazione turistica di successo: si propone come modello di riferimento per un turismo del futuro, più consapevole, rispettoso e autentico.



